Electrolux PerfectCare 900: le specifiche tecniche
L’asciugatrice Electrolux EW9HE83S3 è un modello di fascia alta da 8 Kg dotato di motore inverter a magneti permanenti che ha il vantaggio di non necessitare pause di raffreddamento tra un ciclo di asciugatura e l’altro e di offrire programmi ad hoc in base ai tipi di tessuto. Posizionata in classe A+++, PerfectCare 900 punta sull’efficienza energetica grazie alla tecnologia a pompa di calore che, rispetto ai sistemi convenzionali a condensazione, assorbe un minore quantitativo di energia perché lavora con temperature più basse (allungando però i tempi di asciugatura). I programmi sono selezionabili con una manopola centrale bidirezionale a cui si affianca un display LCD con tasti TouchControl per la gestione delle opzioni. Caricare e scaricare il bucato è più semplice grazie all’oblò trasparente XXL che, oltretutto, è reversibile su quattro posizioni per massimizzare il comfort di chi utilizza l’elettrodomestico.Leggi la scheda completa
L’asciugatrice migliore per la cura dei delicati
Tecnologia di ultima generazione: è il cuore di questa asciugatrice Electrolux. Partiamo da CycloneCare System, il sistema di propagazione dell’aria calda all’interno del cesto: la peculiarità sta nel movimento ciclonico che genera un vero e proprio vortice in grado di avvolgere i capi, asciugandoli in modo uniforme (anche nei punti più difficili, come le tasche e le cuciture), senza pieghe e preservandone la forma. Grazie a questo meccanismo che non rovina i vestiti, puoi caricare anche i tessuti più sensibili come i 100% seta.DelicateCare System è la tecnologia che imposta in automatico la temperatura e il movimento del cestello migliori a seconda del tipo di bucato. Per esempio, il programma speciale Lana si basa su una rotazione molto particolare del cesto che, girando ad altissima velocità, mantiene i capi distesi lungo le pareti interne e impedisce che sbattano tra di loro. In questo modo, sciarpe e maglioni non si infeltriscono (perché il tessuto non sfrega) e non si deformano. Un altro programma interessante è quello dedicato all’abbigliamento per le attività outdoor, in genere in tessuto tecnico con rivestimento isolante. Anche in questo caso, il ciclo ad hoc permette di asciugare ad una temperatura e rotazione del cesto tali che l’impermeabilità del capo viene ripristinata ad ogni ciclo senza alcun trattamento chimico.
Ho già accennato alla pompa di calore che asciuga a temperature dimezzate rispetto ai metodi tradizionali. Non superando mai i 55 gradi centigradi, il bucato non viene sottoposto e stressato con un calore eccessivo. Oltre a far consumare meno energia, questa particolare tecnologia denominata GentleCare System permette di preservare nel tempo tutto il tuo guardaroba, anche quello delicato.
Electrolux asciugatrice PerfectCare 900: programmi e opzioni
Oltre ai programmi tradizionali (Cotoni, Sintetici, Delicati, Piumoni e Sport), l’asciugatrice offre un’ampia gamma di programmi speciali brevettati da Electrolux per l’asciugatura su misura di determinati capi. Abbiamo visto il programma Lana (indicato anche per il cashmere) che gode della certificazione Woolmark Blue e i programmi Seta e Outdoor. A questi si aggiungono i cicli specifici per il Denim (ad esempio jeans e felpe) e per i Misti/Lenzuola XL pensati per i grandi carichi di bucato.In aggiunta a ciò, puoi impostare una o più opzioni attraverso i bottoni touch dedicati. Vediamoli nel dettaglio. Innanzitutto puoi decidere il livello di asciugatura (Extra, Normale o Pronto Stiro) in base alle tue necessità: se devi stirare il bucato alla fine del ciclo allora è meglio avere una biancheria più umida, al contrario se devi riporlo direttamente nell’armadio è preferibile ottenere un risultato più “asciutto”. L’opzione Antipiega, invece, prolunga fino a due ore la fase antipiega finale per impedire che i vestiti si sgualciscano eccessivamente, mentre Reverse Plus (ideale per i capi lunghi come le lenzuola) aumenta la frequenza di rotazione del cesto per impedire il loro arrotolamento.