Arrivato in Italia Wiko View 2

News
31/05/2018 Alessandra Basile 1524

Dopo averlo visto in anteprima al Mobile World Congress di Barcellona, finalmente l'ultimo modello Wiko è disponibile in Italia. Un prezzo democratico per un device con le più recenti tecnologie. Scopri tutto quello che devi sapere nel nostro articolo.

Sei proprio convinto che per avere uno smartphone che porti in dote alcune tra le più recenti innovazioni tecnologiche, tu debba spendere almeno 500 Euro? Siamo stati alla presentazione milanese della nuova View 2 collection di smartphone Wiko e possiamo confermarti che non è così. Ecco perché lo slogan della casa francese in questo momento è "Lusso Democratico" e vuole dimostrarlo con Wiko 2 e Wiko 2 Pro. Avevo già visto in anteprima questi smartphone Wiko al Mobile World Congress di Barcellona a febbraio e ora li ritroviamo nella primavera italiana di Wiko, perché sono finalmente disponibili sul mercato. Ti racconto tutto quello che devi sapere nelle prossime righe.
 

Bello e resistente

Il design di Wiko 2 è elegante e raffinato, ma l'ultimo modello Wiko non è solo bello. Wiko 2 è anche resistente, infatti la scocca è realizzata in vetro temperato e metallo, materiali che esaltano l'estetica dello smartphone ma che lo rendono anche resistente.
Inoltre, Wiko 2 è il primo smartphone Wiko ad avere il display Full Screen da 6 pollici con 18:9 che ti permetterà di guardare i tuoi contenuti multimediali come foto e video in maniera sempre più immersiva e coinvolgente. Lo schermo presenta il notch, come tanti altri smartphone lanciati dal Mobile World Congress in avanti, ma questo è stato personalizzato in una versione molto minimal. Infine, il display è realizzato con un panello IPS con risoluzione HD+.

Leggi qui la scheda tecnica completa di Wiko 2
 

L'esperienza fotografica e video su Wiko 2

Con Wiko 2 potrai divertirti con una fotocamera principale con risoluzione da 13 MegaPixel, una fotocamera "onesta" – soprattutto per il prezzo di lancio di questo smartphone che ha un listino di 199 Euro. Inoltre, Wiko ha sviluppato la tecnologia Bix Pixel che tramite l'introduzione di pixel con una dimensione maggiore, riesce ad immagazzinare più luce e restituirti fotografie più luminose e dal grande impatto visivo. L'apertura della focale è di f/2.0 e l'obiettivo è composto da 5 lenti.
Ottima, tra l'altro, anche la registrazione dei video. Infatti, durante la presentazione alla stampa ci siamo soffermati particolarmente sulla qualità dello stabilizzatore che permette di realizzare video stabilizzati con risoluzione Full HD. Su Wiko View 2 trovi anche la funzione del time lapse per sbizzarrirti nella realizzazione dei video, mentre sulla versione Pro puoi anche provare a registrare in slow motion.
 

Wiko View 2 – Le altre caratteristiche tecniche

Il cuore pulsante di Wiko View 2 è il processore Qualcomm Snapdragon 435, un SoC octa-core da 1,4 GHz supportato da 3GB di memoria RAM, mentre per quello che riguarda la memoria interna hai a tua disposizione 32 GB espandibili tramite microSD. Quest'hardware gira su Android Oreo nella versione 8.0 che resta molto rapido e leggero grazie alla blanda personalizzazione dell'interfaccia da parte di Wiko.
La batteria ha una capacità di 3.000 mAh e Wiko dichiara un'autonomia di 2520 minuti di conversazione. Altra chicca interessante per questo smartphone Wiko è la possibilità di sbloccare il device tramite il riconoscimento del viso, cosa non così banale su uno smartphone da 200 Euro.
Quindi, come vedi, il lusso può essere davvero democratico!