
Con l'evento di oggi a Berlino in occasione di IFA 2018, Honor vara il primo di una serie di smartphone che vedranno la luce nei prossimi mesi dedicati ai giocatori. Fedele alla sua mission, Honor si rivolge ancora al pubblico giovane con un device dedicato ai giocatori esigenti. Salutiamo oggi Honor Play. Io sono stata all'evento e ti racconto di seguito tutti i dettagli.
Nuovo smartphone Honor: parola d'ordine potenza
Il vero asso nella macchina di Honor Play è la tecnologia di graphic processing GPU turbo che sicuramente conquisterà tutti i gamers grazie al processore grafico "lightning fast".
Dimentica i soliti problemi con cui sei abituato a confrontarti quando giochi su uno smartphone: memoria limitata, problemi legati al surriscaldamento del dispositivo, un consumo anomalo della batteria a cusa dei rendering AR, VR e HDR che richiedono necessariamente un'elevata elaborazione grafica.
Per risolvere questo problema, Honor ha collaborato con PUBG MOBILE, uno dei più conosciuti giochi MOBA (multiplayer online blattle arena) per superare questi limiti. Ecco, quindi, che vede la luce Honor Play, il tuo nuovo smartphone per il gaming grazie ad un'esperienza di intrattenimento "always on".


La GPU Turbo e l'intelligenza artificiale
L'innovativa GPU turbo sviluppata da Honor consiste in un'integrazione hardware-software che vede aumentare esponenzialmente la potenza del processore grafico ed incrementare il framerate di gioco fino a 39,46 su PUBG MOBILE. Inoltre, la batteria riesce a sostenere fino a 4,5 ore di gioco intenso.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale ti permette di avere un'immersione totale nel gioco grazie alla tecnica 4D che abbraccia effetti sonori 3D e vibrazioni AI personalizzate per i videogame più conosciuti. Il tutto sincronizzato con l'ambientazione del gioco stesso.


Honor Play: le altre caratteristiche tecniche
Honor Play è uno smartphone di fascia media, ma comunqu e dotato di una scheda tecnica di tutto rispetto. Oltre all'intelligenza artificiale di cui ti ho già parlato, troverai ai bordo il riconoscimento intelligente per sbloccare il tuo telefono, una fotocamera anteriore ad 16MP, una batteria con capacità di 3.750 mAh, il processore neurale proprietario Kirin 970 e la EMUI 8.2. Il display ha dimensioni generose con una diagonale da 6,3 pollici di tipo Full View FHD+. Honor ha riservato un occhio di riguardo anche al design grazie al corpo in metallo sabbiato.
Non ci resta quindi che provarlo... Ti farò sapere al più presto come si comporta sul campo il primo smartphone Honor dedicato al mondo dei gamer.

