

Tra i punti di forza di Huawei P Smart va menzionato sicuramente il display da 5,65 pollici FullView, vale a dire con fattore di forma da 18:9 che riduce i bordi del dispositivo. Quello che è interessante è che si tratta di un display multifunzione, infatti grazie allo split screen ad esempio potrai rispondere a un messaggio su WhatsApp mentre guardi un video su YouTube. È la conferma del pubblico cui Huawei vuole rivolgersi con questa novità: un'utenza giovane che ha voglia di tenere tra le mani uno smartphone dalle dimensioni adeguate per guardare in tutta comodità i propri contenuti multimediali e che riesca a reggere il ritmo di più applicazioni aperte nello stesso momento.
Ovviamente anche la fotocamera gioca un ruolo molto importante, come sempre sugli smartphone Huawei. A bordo di Huawei P Smart troverai una dual camera da 13 MP, mentre quella interna per i selfie ha una risoluzione da 8 MP. La doppia fotocamera presente sul comparto fotografico principale ti permetterà di scattare foto sfruttando al massimo l’effetto bokeh.
Altro aspetto che piacerà ai giovanissimi è l'attivazione della fotocamera tramite le smart gesture che garantiscono il pieno controllo della cam e numerose possibilità di scatto.
La RAM in dotazione è da 3GB, mentre la memoria interna è da 32 GB espandibili. Completano la scheda tecnica la batteria da 3.000 mAh, il processore Kirin 659 e Android 8.0 personalizzato sulla EMUI 8.0, l’interfaccia di Huawei.
Data di uscita e prezzo
Non devi aspettare molto per acquistare Huawei P Smart. Infatti, sarà disponibile a partire da fine gennaio a 259 Euro, nelle colorazioni Black, Blue e Gold. Non dimenticare di leggere la mia recensione nelle prossime settimane!