Apple presenta iPhone 7: ecco tutti i dettagli

News
08/09/2016 Maria Antonia Frassetti 1762

Si è alzato finalmente il sipario sull’ultimissimo smartphone dell’azienda di Cupertino. Tra le novità di prodotto, presentati anche Apple Watch Series 2 e le cuffie wireless AirPods. 

Uno show di tutto rispetto con tanti ospiti quello che si è tenuto ieri sul palco del Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco per il lancio dei nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus. L’evento è iniziato con un simpatico video in stile “Carpool karaoke”, in cui Tim Cook arrivava al Civic Auditorium in auto, accompagnato dal comico James Corden e dal cantante Williams Pharrell sulle note di “Sweet Home Alabama”.  
Ed è proprio la musica che ha aperto il keynote vero e proprio – ma anche concluso l’evento, con l’esibizione della performer Sia. Il CEO di Apple ha infatti esordito annunciando il successo di Apple Music e i numeri importanti raggiunti dalla piattaforma musicale: 17 milioni di abbonati e 70 milioni di lanci musicali in esclusiva nell’ultimo anno. Momento topico del keynote è stato ovviamente il lancio dei nuovi prodotti, in particolare del tanto atteso iPhone 7, nella versione standard (da 4,7 pollici) e Plus (da 5,5 pollici). Vediamo subito cosa hanno di innovativo rispetto agli iPhone precedenti. 


iPhone 7 e iPhone 7 Plus: impermeabilità e eccellenza fotografica
Il design dei nuovi modelli ha subito alcune modifiche, soprattutto nella parte posteriore, dove è stato ridisegnato l’alloggiamento della fotocamera e dell’antenna per rendere la scocca in alluminio più sottile e liscia. E’ stato introdotto un nuovo tasto Home (più reattivo e funzionale) e un nuovo colore: il nero sarà infatti disponibile nella tonalità opaca oppure lucida (jet black). Le novità più importanti sono però due: la resistenza all’acqua e l’elevata qualità del comparto fotografico. iPhone 7 monta, infatti, una fotocamera posteriore da 12 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, una camera frontale da 7 megapixel e un obiettivo a sei elementi con apertura ƒ/1.8. iPhone 7 Plus vanta, in aggiunta, una seconda fotocamera posteriore, sempre con risoluzione 12 megapixel, con teleobiettivo per zoomare i soggetti fotografati, anche da lunghe distanze.

I nuovi iPhone 7 hanno un taglio minimo di memoria interna di 32GB, una batteria che dura di più e un display Retina HD estremamente luminoso, in grado di offrire una resa cromatica ampia e brillante. Il sistema operativo è iOS 10, mentre il chip integrato è il nuovo A10 Fusion, che assicura alte prestazioni e velocità ineguagliabili. Da segnalare anche la presenza di un sistema audio stereo con due potenti altoparlanti posizionati nella parte alta e bassa dello smartphone e l’eliminazione del jack per le cuffie, completamente sostituito dalla porta Lightning. Per chi non può (o non vuole) fare a meno delle cuffie con jack da 3,5 mm, è previsto un adattatore lightning- jack, incluso nella confezione. 

Le altre novità Apple
L’evento di ieri è stato l’occasione per presentare anche altri nuovi prodotti. Primo fra tutti, Apple Watch 2: l’orologio è stato completamente rivisto dal punto di vista del design. Non solo: il nuovo smartwatch è resistente all'acqua fino a 50 metri (le versioni precedenti erano solo splash-proof) e ha il GPS integrato. Tra le app preinstallate, troviamo Pokemon Go, il popolare gioco già scaricato 500 milioni di volte in tutto il mondo. Apple ha previsto anche un modello dedicato a chi corre, l’Apple Watch Nike+, realizzato in collaborazione con Nike e dotato di funzionalità specifiche per i runners.

Apple punta poi sul mondo wireless con i nuovi e innovativi AirPods, gli auricolari senza fili da utilizzare con iPhone 7 e Apple Watch. Come funzionano? E’ semplicissimo. Basta aprire la custodia (che funge anche da strumento di ricarica) e si configurano, con un rapido tap, al device che si vuole collegare. La connessione è via bluetooh e per gestire gli AirPods è sufficiente la modalità touch, non ci sono tasti. Dotati di un potente chip W1, raggiungono un'autonomia di circa 5 ore e permettono di accedere rapidamente all'assistente personale Siri, con un doppio tap.

L’ultima novità da segnalare, in linea con l’interesse per il mondo gaming dimostrato con l’installazione di Pokemon Go su Apple Watch 2, è l’arrivo di Super Mario Bros nell'App Store con Super Mario Run, un gioco pensato solo per iPhone che fa la felicità di tutti i clienti Apple appassionati di questo popolarissimo videogame.