
La cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali 2018 di Pyeongchang è stata ricca di tecnologia, sotto diversi punti di vista. Sicuramente una protagonista davvero scenografica è stata Intel grazie ad uno show luminoso realizzato con un esercito di droni. Esercito, sì, visto che stiamo parlando di ben 1.218 droni che hanno volato nel cielo sudcoreano.
Grazie a questo favoloso spettacolo, Intel ha stabilito un nuovo Guinness World Record per "il maggior numero di veicoli senza equipaggio in volo simultaneamente". Tra l'altro, Intel si è strappata da sola il titolo precedente, conseguito grazie a 500 droni. Quest'anno il numero di velivoli è stato più del doppio.
Il Light Show dei droni Shooting Star Mini
I droni utilizzati si chiamano Shooting Star Mini e sono stati studiati proprio per essere guidati in light show e simili grazie alla struttura molto leggera - solo 330 grammi al decollo - e grazie alla loro capacità di essere utilizzati per voli che presentino manovre molto precise. Infatti, il light show firmato Intel ha visto la ricreazione in cielo delle diverse discipline sportive, oltre ovviamente agli immancabili cerchi dei giochi olimpici.
Non disperare, se ti sei perso questo meraviglioso show di luci super tecnologico, innanzitutto ti propongo qui sotto il video ufficiale di Intel con cui puoi vedere un piccolo assaggio, ma sappi che puoi comunque rivederlo durante le varie premiazioni delle Olimpiadi fino al 24 febbraio.
Grazie a questo favoloso spettacolo, Intel ha stabilito un nuovo Guinness World Record per "il maggior numero di veicoli senza equipaggio in volo simultaneamente". Tra l'altro, Intel si è strappata da sola il titolo precedente, conseguito grazie a 500 droni. Quest'anno il numero di velivoli è stato più del doppio.

I droni utilizzati si chiamano Shooting Star Mini e sono stati studiati proprio per essere guidati in light show e simili grazie alla struttura molto leggera - solo 330 grammi al decollo - e grazie alla loro capacità di essere utilizzati per voli che presentino manovre molto precise. Infatti, il light show firmato Intel ha visto la ricreazione in cielo delle diverse discipline sportive, oltre ovviamente agli immancabili cerchi dei giochi olimpici.
Non disperare, se ti sei perso questo meraviglioso show di luci super tecnologico, innanzitutto ti propongo qui sotto il video ufficiale di Intel con cui puoi vedere un piccolo assaggio, ma sappi che puoi comunque rivederlo durante le varie premiazioni delle Olimpiadi fino al 24 febbraio.
Apertura Olimpiadi sotto attacco hacker
Se qualche volta ti viene da temere che il tuo computer non sia abbastanza protetto e ti viene l'ansia da antivirus, sappi che succede anche ai più grandi (e ovviamente nei momenti meno indicati) di essere attaccati. Infatti, la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi Invernali 2018 ha subito un attacco hacker ai server. Lo hanno reso noto gli organizzatori dei Giochi Olimpici con un comunicato stampa ufficiale.
I servizi web e Tv sono stati messi a dura prova ed è facile immaginare che più di un brivido deve essere corso lungo le schiene dei programmatori dei Giochi di Pyeongchang, ma nulla è stato irrimediabilmente compromesso, tanto da risolvere il tutto nel giro di qualche ora.
Pur avendo individuato la fonte dell'attacco, gli organizzatori hanno deciso di non diffondere quest'informazione anche se i più puntano il dito contro la Russia, esclusa dalle Olimpiadi per questioni legate al doping.