Android Nougat: aggiornamenti, novità e smartphone compatibili

News
07/02/2017 Alessandra Basile 2481

Maggiore personalizzazione del dispositivo, risparmio energetico grazie all'ottimizzazione delle app, gestione più facile e veloce delle notifiche. Queste le principali migliorie. E quali telefoni potranno avere l'aggiornamento a Nougat? Ve lo diciamo noi.

Google lavora costantemente alla realizzazione e all'aggiornamento dei sistemi operativi per i nostri smartphone Android rendendoli più performanti, più sicuri e a misura d'uomo, grazie ad una sempre più accentuata personalizzazione del sistema secondo le proprie abitudini. L'ultimissimo Android Nougat è stato sviluppato proprio in questa direzione: configurazioni personali del dispositivo, maggiore efficienza, risparmio energetico ed sicurezza in primo piano. Vi raccontiamo tutti gli aggiornamenti, le novità di Android Nougat e i dispositivi che possono ricevere l'aggiornamento di sistema – o che già l'hanno avuto.

Scegli il tuo smartphone Android

Android Nougat: l'aggiornamento
Il nuovo sistema operativo Android Nougat è stato rilasciato in test solo per gli sviluppatori a maggio 2016 per i primi bugfix. Ad agosto 2016 il lancio ufficiale, ma solo su alcuni Nexus (Nexus 6, Nexus 5x, Nexus 6P e 9). Ma è verso fine anno che si sono susseguite sempre più notizie riguardo agli smartphone compatibili con l'aggiornamento. Sul sito ufficiale sono presenti le varie factory image e le guide per procedere in autonomia, ma se il vostro smartphone è tra quelli per i quali è previsto l'aggiornamento a Nougat, riceverete la notifica automatica che è disponibile un aggiornamento di sistema. Autorizzatelo e lo smartphone farà tutto da solo. Altrimenti, se proprio siete impazienti, potete sempre controllare nelle impostazioni dello smartphone e verificare se è disponibile un aggiornamento di sistema e forzarlo manualmente.

Tutte le novità introdotte da Nougat
Come sarà il vostro telefono una volta terminata la procedura? Noi stiamo provando Android Nougat 7.0 su un Sony Xperia XZ di cui a breve scriveremo la nostra recensione, quindi possiamo raccontarvi cosa cambia concretamente. Avrete sicuramente uno smartphone più performante, votato alla personalizzazione e al risparmio energetico.
Una delle novità principali riguarda le notifiche. Con Nougat le notifiche vengono raggruppate per app, in modo da poter essere gestite più facilmente, così come è possibile rispondere direttamente dal pannello notifiche per velocizzare i tempi. Il tutto è configurabile in modo da tenere in primo piano le notifiche che vogliamo vedere per prime, in modo che non rimangano nascoste tra le altre. Inoltre, il pannello notifiche è personalizzabile in modo da rendere subito accessibili alcune impostazioni di sistema di quick setting, senza dover entrare nelle impostazioni dello smartphone.
Altro importante aggiornamento di Android Nougat è l'ottimizzazione delle app in esecuzione in background. Grazie a Project Svelte, infatti, le attività in background vengono ridotte, in modo da non andare ad intaccare l'autonomia della batteria. Autonomia, inoltre, che viene ottimizzata grazie alla funzione Doze che aiuta a ridurre il consumo energetico quando non state usando lo smartphone.
Ulteriori novità riguardano lo schermo. Per migliorare l'esperienza d'uso è stata introdotta la modalità notturna con filtro blu che, grazie ad una palette colori ottimizzata, stancherà meno la vista quando si usa lo smartphone al buio. Ma le feature più interessanti sono sicuramente il multi-window e la modalità picture-in-picture. Il multitasking è una prerogativa cui non si può più fare a meno, quindi ecco che se prima questa funzione era disponibile solo su alcuni smartphone Samsung, ora è presente in tutti i (nuovi) Android e potrete usare due applicazioni allo stesso tempo. Mentre con il picture-in-picture è possibile visualizzare un contenuto all'interno di un riquadro ed un altro in full screen sullo sfondo. Non dite poi che lo smartphone non vi sta dietro!
Android Nougat, inoltre, si vota alla sicurezza e decide di sfruttare al meglio il sensore di impronte digitali, anche per un'interazione più veloce – ma sempre sicura. Con il fingerprint potrete, infatti, fare swipedown delle notifiche e le vedrete solo voi.
Infine, probabilmente gli amanti della realtà aumentata lo sapranno già, va ricordato che Nougat esce nativamente DayDream Ready, quindi il vostro nuovo smartphone supporterà questa piattaforma.

Android Nougat e Nexus
Bisogna farsene una ragione: non tutti i Nexus riceveranno l'aggiornamento Android Nougat. Nello specifico, Nexus 5 non potrà essere aggiornato. L'update rimane garantito per gli altri Nexus elencati poc'anzi. Che si tratti di un'abile mossa di Google per spingere le vendite dell'imminente Pixel? Non ci vuole molto a formulare questo pensiero. Resta di fatto che Mountain View dichiara che Nexus 5 non è tecnologicamente compatibile con il nuovo Nougat e, comunque, sono scaduti i due anni di aggiornamenti garantiti da Google. In rete è comunque possibile trovare il file per installarlo ugualmente, ma ricordatevi che si tratterebbe di una modifica non ufficiale e, quindi, questo intervento farebbe decadere la garanzia del produttore. Sembra, però, che Google voglia farsi "perdonare". Infatti, ci saranno alcune funzionalità di Android Nougat che verranno rilasciate esclusivamente per Google Pixel. Ad esempio, l'assistente vocale Google Assistant, il backup illimitato delle foto su Google Photo e lo smart storage, vale a dire una funzionalità che cancella in automatico le fotografie vecchie che sono già state archiviate nel cloud.

Gli smartphone compatibili con Android Nougat
Nexus a parte, quali sono gli altri telefoni che possono beneficiare dell'aggiornamento? Ecco una lista, purtroppo non totalmente esaustiva in quanto il roll-out è ancora in corso e non tutti i produttori stanno fornendo quest'informazione.

LG
A novembre LG ha comunicato con un comunicato stampa ufficiale la disponibilità dell'aggiornamento Nugat per LG G5. Dopo Google, LG è stato il primo produttore ad introdurre il nuovo sistema operativo. Inoltre, la nuova serie K 2017 prevede due modelli, il K10 e il K8, che escono già di fabbrica con Android Nougat 7.0 installato.


Samsung
Non abbiamo ricevuto informazioni ufficiali da Samsung, tuttavia nei giorni scorsi è stata avviata la distribuzione del nuovo aggiornamento Android Nougat su Galaxy S7 e S7 Edge. Inoltre, pare che terminata la distribuzione su questi top di gamma, Samsung inizierà a rilasciare Nougat anche sulla gamma Galaxy S6, ma ancora non ci sono informazioni ufficiali riguardo alla data di inizio distribuzione.


Huawei
Huawei ha dichiarato che a partire dal primo trimestre 2017 l'aggiornamento di Nougat 7 con la nuova versione EMUI – EMUI 5.0 – sarà disponibile per Huawei Mate 8 e Huawei Mate 9, seguiti da Huawei P9 Plus, Huawei P9 Lite, Huawei Nova e Huawei Nova Plus. Non dimentichiamo, infine, il recentissimo Huawei P8 Lite 2017, lanciato lo scorso 25 gennaio, che vede già Android Nougat come sistema operativo nativo.

Honor
A metà gennaio Honor ha annunciato l'aggiornamento a Nougat per Honor 8 e Honor 8 Premium e il rilascio è tutt'ora in fase di roll-out. Honor ci ha anticipato che Honor 6X e Honor 5C entreranno presto in beta e che a marzo dovrebbe essere interessata la restante gamma Honor.

Lenovo
Anche Lenovo ha mosso alcuni passi verso l'aggiornamento Nougat e i dispositivi che riceveranno Android Nougat 7.0 sono Moto G4, Moto X Force e Moto X Style.

Sony
Per quanto riguarda Sony, non abbiamo informazioni ufficiali. In ogni caso sul loro sito web sono elencati i modelli disponibili compatibili per l'aggiornamento Android Nougat, vale a dire: Xperia XZ, Sony Xperia X Compact, Sony Xperia X Performance, Xperia X.

Alcatel
Alcatel non ha rilasciato informazioni in merito agli smartphone già presenti sul mercato italiano che potranno ricevere l'aggiornamento del sistema operativo. Ma ci ha confermato che al Mobile World Congress di Barcellona verranno presentati i nuovi modelli che avranno già Android Nougat installato. Non vi resta, quindi, che seguire i nostri aggiornamenti live dalla Spagna – vi racconteremo tutto!

Vuoi conoscere le altre anteprime del Mobile World Congress? Leggi qui