
Speciale Mobile World Congress 2018:
- - Mobile World Congress: tutte le novità di MWC 2018
- - Alcatel lancia la nuova gamma smartphone con display 18:9
- - Samsung Galaxy S9 e S9+ presentati a MWC: tutte le info in anteprima
- - Huawei presenta Huawei MateBook X Pro e MediaPad M5
- - Nokia presenta 5 nuovi telefoni, tra cui il mitico 8110 Reloaded
- - Nuovi smartphone Sony XZ2 e XZ2 Compact: missione entertainment
- - A MWC Lenovo punta tutto sull'Intelligenza Aumentata
- - AVM presenta FRITZBox! 6890 LTE per reti mobile e SDN
- - Asus presenta la nuova gamma di smartphone ZenFone 5
- - Nuove videocamere mydlink Pro dual lens: visione naturale a 180°
- - Nuovo router mobile Netgear Nighthawk M1: la banda larga in valigia

Partiamo dalla prima informazione di base: Android Go nasce per tutti quegli smartphone che hanno in dotazione 1 GB di memoria RAM, o anche meno. Ecco perché ti dicevo che questa versione di Oreo rappresenta la rinascita dei telefoni di fascia bassa. Infatti, si tratta di dispositivi che costano meno di 100 Euro. In realtà, inizialmente era stato pensato per le nazioni in via di sviluppo, ma poi è stato esteso anche agli altri mercati.
Google ha utilizzato Progressive Web Apps per realizzare app studiate già per la Go Version, sfoltendole di alcune funzioni marginali e migliorandone i processi. Il risultato è stato che le nuove versioni delle applicazioni pesano fino a 10 volte meno rispetto all'edizione originale.
Anche il sistema operativo stesso è molto più leggero e soprattutto occupa meno spazio nella memoria del dispositivo. Quante volte ti è capitato di acquistare uno smartphone di fascia bassa o media e di vedere più della metà della memoria del telefono occupata dal sistema operativo del telefono stesso? Ora con Android Go avrai più spazio a disposizione per le tue app e per i tuoi file.
Tutto questo senza che venga compressa l'esperienza d'uso e l'interfaccia risulta veloce e reattiva. Non solo, viene fatta salva anche la sicurezza: Google garantisce a chi acquista un nuovo smartphone con Android Go due aggiornamenti software e le patch di sicurezza per tre anni. Inoltre, le app presenti sul telefono vengono costantemente scansionate.
Le novità
L'ottimizzazione generale degli smartphone grazie all'adozione di Android Go Edition permette anche l'abilitazione ad app che sono state pensate nativamente per smartphone top di gamma, come Google Assistant.

Per Android Go sono state sviluppate alcune interessanti applicazioni, già ottimizzate e alleggerite in funzione del nuovo sistema operativo. Tra queste, Go File che aiuta a rimuovere tutti i contenuti non desiderati dal telefono. Google assicura nella sua presentazione ufficiale che verranno eliminati anche tutti i tuoi selfie imbarazzanti... Quindi stai tranquillo!
Inoltre, poiché si parte dal presupposto che chi acquista uno smartphone di fascia bassa, probabilmente non dispone di un pacchetto dati con i vari operatori particolarmente generoso, Android Go ottimizza anche il consumo dei dati. Ad esempio, su smartphone di questo tipo trovi YouTube Go con cui potrai scaricare i video in locale e rivederli offline.

Come ti ho detto, è stato al Mobile World Congress di Barcellona che sono stati presentati i primi dispositivi realizzati con Android Go Edition. Sabato pomeriggio Alcatel ha inaugurato le danze a Barcellona e tra la gamma di nuovi smartphone presentati c'è anche la Serie 1 che include Alcatel AX e Alcatel 1X.
Con Alcatel 1X avrai a tua disposizione una nuova suite di applicazioni Google preinstallate, progettate già per Android Go, che quindi garantiscono una maggiore velocità, riducono l’esigenza costante di maggiori spazi di memoria e ottimizzano l’uso dei dati. Queste app sono Google Go, Files Go, Google Maps Go, YouTube Go e Gmail Go, nonché alcune ottimizzazioni delle prestazioni per Chrome, Google Play e Gboard. Inoltre, come ti ho anticipato qualche riga fa, potrai usare anche Google Assistant per Android (Go Edition). Il giorno dopo è stata la volta di Nokia che nel pieno della maratona delle conferenze stampa della domenica ha presentato la nuova lineup di feature phone e smartphone tra cui Nokia 1 su cui gira Android Go. Nokia promette con questo dispositivo di riuscire comunque a garantire un'esperienza d'uso ottimale e app sempre veloci e scattanti.
Insomma, Android Go ha tutte le carte in regola per ridare nuova linfa a quel settore del mercato che è sempre stato un po’ bistrattato, quello degli entry level, perché quasi sempre non in grado di rispondere alle esigenze quotidiane proprio per la pesantezza del sistema stesso e delle app.