
Quest’anno la notte degli Oscar ha avuto un protagonista d’eccezione: il nuovo Samsung Galaxy S7. Il top di gamma degli smartphone non smentisce quello che Samsung promette: “molto più di uno smartphone”.
Tra una premiazione e l’altra durante la kermesse cinematografica più attesa dell’anno, sono andati in onda tre spot dedicati ai punti di forza del Samsung Galaxy S7, concentrandosi su messaggi diversi: le caratteristiche della fotocamera, l’estetica e la resistenza all’acqua.

Il look è quello adatto ad una serata di gala: display da 5,1 pollici (5,5 per il Galaxy S7 edge), in vetro modellato per seguire con precisione le forme dell’alluminio, con bordi arrotondati che assicurano una presa salda e sicura. Concepito per sfidare le intemperie, resistente all’acqua e alla polvere, può restare immerso a una profondità di 1,5 metri per trenta minuti.
Altre caratteristiche che hanno portato giudizi positivi unanimi sono la capacità della batteria di 3600 mAh, che consente una ricarica più veloce (circa 90 minuti per l’S7 e 100 minuti per l’S7 Edge), uno storage di base di 32 Gb, con possibilità di inserire una microSD, una RAM di 4GB, il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow e la funzione Always on che permette di visualizzare notifiche, orario, calendario anche con il display spento.
Il Galaxy S7, inoltre, è l’alleato eccezionale della realtà virtuale; è infatti compatibile con il nuovo visore di realtà virtuale e preordinando lo smartphone entro il 10 marzo è possibile ricevere Samsung Gear VR. Il mondo virtuale non avrà più limiti grazie al nuovo visore con display Super AMOLED e il preciso sensore head-tracking. Con un'interfaccia più ampia e un touchpad più grande sarà ancora più facile gestire il dispositivo.

L’S7 è anche compatibile con la nuova action cam Gear 360 che consente di scattare foto e di registrare video a 360°.
Uno smartphone quindi piacevole da usare e bello da guardare, che ha raggiunto un equilibrio perfetto tra design e tecnologia, in poche parole… uno smartphone da Oscar.