Lanciato al Mobile World Congress 2016 di Barcellona, Alcatel Plus 10 è un notebook convertibile che presenta una serie di caratteristiche interessanti per la produttività e la riproduzione di contenuti multimediali. Lo abbiamo avuto in test per alcune settimane e lo abbiamo messo a dura prova portandolo con noi al MWC di quest'anno dove, tra l'altro, Alcatel ha presentato il nuovo Plus 12, evoluzione di questo modello . Vi raccontiamo cosa abbiamo apprezzato di questo dispositivo mobile che punta tutto sull’elevata portabilità e sulla connettività, per un uso sia in ambito professionale che nel tempo libero. Ma vediamo prima di tutto quali sono le caratteristiche tecniche distintive di Alcatel Plus 10.
Alcatel Plus 10 - Specifiche tecniche
Alcatel Plus 10 si compone di due device: un display HD IPS multi-touch da 10,1 pollici con risoluzione 1280x800 pixel e una tastiera fisica qwerty collegabile facilmente allo schermo quando se ne ha bisogno. Estremamente versatile, Alcatel Plus 10 può quindi essere usato come un semplice tablet, in modalità laptop come un vero e proprio computer portatile, oppure ancora in modalità dock, cioè sfruttando la tastiera come sostegno del display se agganciato al contrario. Il sistema operativo, come già accennato, è Windows 10 Home, da cui deriva la possibilità di installare le consuete applicazioni desktop, come Microsoft Office. Il processore è un Intel Atom Z8350 quad-core, abbinato ad una memoria RAM da 2GB e ad un disco eMMC da 32GB espandibile con microSD fino a 64GB.
Degna di nota, anche perché fa la differenza rispetto ad altri convertibili della stessa fascia di prezzo, è la connettività integrata, molto ampia: WiFi 802.11b/g/n, interfaccia Bluetooth 4.0 e modulo 4G LTE cat 4 (150 Mbps). Per quanto riguarda le porte, sulla tastiera si ha a disposizione un supporto standard USB 2.0, mentre sul tablet si trovano una porta microUSB e un’uscita microHDMI. Alcatel Plus 10 è poi dotato di doppia fotocamera: una posteriore da 5 MP e una frontale da 2MP. Doppia è anche la batteria, presente sia nel display (da 5830 mAh) che nella tastiera (da 2580 mAh). Infine, da evidenziare le dimensioni compatte (156,2 x 259,3 x 8,35 mm) e il peso decisamente leggero (solo 850 g) di questo device ibrido. Nella confezione è incluso un caricabatteria microUSB.
Prestazioni
Il processore integrato Intel permette di ottenere buone performance e, quindi, di sfruttare il device per la produttività aziendale, in particolar modo se si ha bisogno di uno strumento per lavorare in mobilità. Utilizzandolo in modalità laptop, è possibile scrivere documenti, creare fogli di calcolo e realizzare presentazioni agevolmente e con fluidità. Tuttavia, in alcuni casi specifici, abbiamo riscontrato un rallentamento nelle prestazioni, ad esempio lavorando contemporaneamente su più applicazioni oppure con programmi di photo editing. Il focus sulla produttività è evidente anche nella presenza di diverse tipologie di porte per il collegamento di device esterni con cui lavorare più comodamente: ad esempio, mouse, hard disk, chiavette USB, tastiere e monitor aggiuntivi. Sempre per quanto riguarda le prestazioni, l'accensione del device ci è sembrata non sempre velocissima e immediata.
Multimedialità
Alcatel Plus 10 è sicuramente un device votato anche alla multimedialità. Infatti, va benissimo per la fruizione di contenuti audio e video, grazie ad un display luminoso e alla presenza di un potente doppio speaker frontale con virtual 3D sound, che produce un audio particolarmente nitido e coinvolgente. Guardare film e video su YouTube, ascoltare la propria musica preferita e giocare, sia in mobilità che stando comodamente a casa, è quello che si può fare con questo tablet 2-in-1. Molto utile a questo scopo è la modalità di visione dock o semplicemente tablet.
Alcatel Plus 10 - Design ed ergonomia
Lo abbiamo già accennato nel paragrafo dedicato ai dettagli tecnici: Alcatel Plus 10 vanta un design sottile e compatto. Inoltre, essendo molto leggero e con una scocca in materiale "light", si presta ad essere tenuto in mano e trasportato facilmente. Ne abbiamo avuto la prova al Mobile World Congress 2017: in giro tra i vari padiglioni della fiera e correndo da un evento all'altro, abbiamo portato il convertibile sempre con noi, tenendolo senza alcuna fatica nello zaino e tirandolo fuori tutte le volte che ci serviva per scrivere o prendere appunti. Durante le lunghe intense giornate di Barcellona non abbiamo mai avvertito il suo peso sulla schiena: insomma, si è dimostrato un utile compagno di lavoro e di viaggio.
Alcatel Plus 10 - Tastiera
Tra le tante cose, ciò che sicuramente ci ha colpito di più è la tastiera fisica, che in Alcatel Plus 10 non è una semplice piattaforma di input e di scrittura. Le ragioni sono diverse. Innanzitutto, la tastiera integra su uno dei lati un piccolo slot all’interno del quale è possibile inserire una microSIM per navigare in 3G/4G LTE quando la rete Wi-Fi non è disponibile. E' sufficiente premere sull'apposito interruttore presente sulla tastiera per passare immediatamente dal Wi-Fi al 3G/4G con un semplice gesto. Alcatel Plus 10 permette, dunque, di essere sempre connessi e di navigare su Internet in qualsiasi tipo di situazione. Non solo: il modulo 3G/4G LTE funziona anche da hotspot Wi-Fi per altri dispositivi, in quanto consente di connettere a Internet fino a un massimo di 15 device nello stesso momento.
L'altra particolarità della tastiera consiste nella presenza di una seconda batteria in aggiunta a quella principale integrata nel tablet. Questo vuol dire che all'occorrenza la tastiera può diventare un vero e proprio powerbank con cui aumentare l'autonomia del device e coprire l'intera giornata di lavoro senza dover mettere in carica Alcatel Plus 10. Tra l'altro è possibile caricare entrambe le batterie in contemporanea, se si aggancia il display alla tastiera, oppure separatamente, a seconda della necessità.
Per quanto riguarda l'ergonomia, abbiamo trovato la tastiera comoda da utilizzare. E' anche vero, però, che sia io sia l'altra editor del nostro Magazine che ha usato questo dispositivo al Mobile World Congress abbiamo le mani minute e questo agevola sicuramente l'esperienza d'uso. Trattandosi di una tastiera con tasti piccoli e ravvicinati, corredati da un touchpad altrettanto ridotto, può risultare difficile per alcuni digitare agevolmente sul dispositivo. In questo senso, la scelta di Alcatel di presentare a MWC17 un'evoluzione del dispositivo con display leggermente più grande, da 12 pollici, sembra proprio azzeccata.
Fotocamera
Le fotocamere del convertibile sono due, possiamo dire entrambe di qualità non particolarmente elevata. D'altra parte, un dispositivo come questo non vuole di certo essere uno strumento per scattare foto di alto livello. In particolar modo, la fotocamera anteriore è studiata per effettuare videochiamate, ad esempio per le conferenze di lavoro. Al termine di questo articolo, trovate alcune immagini realizzate con Alcatel Plus 10 per farvi un'idea più precisa della qualità della fotocamera principale.
Alcatel Plus 10 - Conclusioni
Alla fine del mese di prova, possiamo affermare che Alcatel Plus 10 rappresenta una buona soluzione per chi ha bisogno di un ufficio "on the go": infatti, l'ampia disponibilità di porte e di connessioni, l'ecosistema desktop di Windows e la presenza del modulo 4G rendono questo tablet con tastiera staccabile un dispositivo ideale per un uso lavorativo, soprattutto quando si è in viaggio o si è costretti a continui spostamenti. Inoltre, Alcatel Plus 10 è un device indicato per l'intrattenimento e lo svago: le caratteristiche audio e video sopra citate ne fanno uno strumento ideale per divertirsi, da apprezzare nel tempo libero. Navigare su Internet, giocare, leggere un e-book, oppure guardare un film e ascoltare le proprie canzoni preferite: questo è quello che si può fare con il 2-in-1 di Alcatel, in tutta comodità anche in movimento.
Alcatel Plus 10 - Specifiche tecniche
Degna di nota, anche perché fa la differenza rispetto ad altri convertibili della stessa fascia di prezzo, è la connettività integrata, molto ampia: WiFi 802.11b/g/n, interfaccia Bluetooth 4.0 e modulo 4G LTE cat 4 (150 Mbps). Per quanto riguarda le porte, sulla tastiera si ha a disposizione un supporto standard USB 2.0, mentre sul tablet si trovano una porta microUSB e un’uscita microHDMI. Alcatel Plus 10 è poi dotato di doppia fotocamera: una posteriore da 5 MP e una frontale da 2MP. Doppia è anche la batteria, presente sia nel display (da 5830 mAh) che nella tastiera (da 2580 mAh). Infine, da evidenziare le dimensioni compatte (156,2 x 259,3 x 8,35 mm) e il peso decisamente leggero (solo 850 g) di questo device ibrido. Nella confezione è incluso un caricabatteria microUSB.
Prestazioni
Il processore integrato Intel permette di ottenere buone performance e, quindi, di sfruttare il device per la produttività aziendale, in particolar modo se si ha bisogno di uno strumento per lavorare in mobilità. Utilizzandolo in modalità laptop, è possibile scrivere documenti, creare fogli di calcolo e realizzare presentazioni agevolmente e con fluidità. Tuttavia, in alcuni casi specifici, abbiamo riscontrato un rallentamento nelle prestazioni, ad esempio lavorando contemporaneamente su più applicazioni oppure con programmi di photo editing. Il focus sulla produttività è evidente anche nella presenza di diverse tipologie di porte per il collegamento di device esterni con cui lavorare più comodamente: ad esempio, mouse, hard disk, chiavette USB, tastiere e monitor aggiuntivi. Sempre per quanto riguarda le prestazioni, l'accensione del device ci è sembrata non sempre velocissima e immediata.
Alcatel Plus 10 è sicuramente un device votato anche alla multimedialità. Infatti, va benissimo per la fruizione di contenuti audio e video, grazie ad un display luminoso e alla presenza di un potente doppio speaker frontale con virtual 3D sound, che produce un audio particolarmente nitido e coinvolgente. Guardare film e video su YouTube, ascoltare la propria musica preferita e giocare, sia in mobilità che stando comodamente a casa, è quello che si può fare con questo tablet 2-in-1. Molto utile a questo scopo è la modalità di visione dock o semplicemente tablet.
Alcatel Plus 10 - Design ed ergonomia
Lo abbiamo già accennato nel paragrafo dedicato ai dettagli tecnici: Alcatel Plus 10 vanta un design sottile e compatto. Inoltre, essendo molto leggero e con una scocca in materiale "light", si presta ad essere tenuto in mano e trasportato facilmente. Ne abbiamo avuto la prova al Mobile World Congress 2017: in giro tra i vari padiglioni della fiera e correndo da un evento all'altro, abbiamo portato il convertibile sempre con noi, tenendolo senza alcuna fatica nello zaino e tirandolo fuori tutte le volte che ci serviva per scrivere o prendere appunti. Durante le lunghe intense giornate di Barcellona non abbiamo mai avvertito il suo peso sulla schiena: insomma, si è dimostrato un utile compagno di lavoro e di viaggio.
Tra le tante cose, ciò che sicuramente ci ha colpito di più è la tastiera fisica, che in Alcatel Plus 10 non è una semplice piattaforma di input e di scrittura. Le ragioni sono diverse. Innanzitutto, la tastiera integra su uno dei lati un piccolo slot all’interno del quale è possibile inserire una microSIM per navigare in 3G/4G LTE quando la rete Wi-Fi non è disponibile. E' sufficiente premere sull'apposito interruttore presente sulla tastiera per passare immediatamente dal Wi-Fi al 3G/4G con un semplice gesto. Alcatel Plus 10 permette, dunque, di essere sempre connessi e di navigare su Internet in qualsiasi tipo di situazione. Non solo: il modulo 3G/4G LTE funziona anche da hotspot Wi-Fi per altri dispositivi, in quanto consente di connettere a Internet fino a un massimo di 15 device nello stesso momento.
L'altra particolarità della tastiera consiste nella presenza di una seconda batteria in aggiunta a quella principale integrata nel tablet. Questo vuol dire che all'occorrenza la tastiera può diventare un vero e proprio powerbank con cui aumentare l'autonomia del device e coprire l'intera giornata di lavoro senza dover mettere in carica Alcatel Plus 10. Tra l'altro è possibile caricare entrambe le batterie in contemporanea, se si aggancia il display alla tastiera, oppure separatamente, a seconda della necessità.
Per quanto riguarda l'ergonomia, abbiamo trovato la tastiera comoda da utilizzare. E' anche vero, però, che sia io sia l'altra editor del nostro Magazine che ha usato questo dispositivo al Mobile World Congress abbiamo le mani minute e questo agevola sicuramente l'esperienza d'uso. Trattandosi di una tastiera con tasti piccoli e ravvicinati, corredati da un touchpad altrettanto ridotto, può risultare difficile per alcuni digitare agevolmente sul dispositivo. In questo senso, la scelta di Alcatel di presentare a MWC17 un'evoluzione del dispositivo con display leggermente più grande, da 12 pollici, sembra proprio azzeccata.
Le fotocamere del convertibile sono due, possiamo dire entrambe di qualità non particolarmente elevata. D'altra parte, un dispositivo come questo non vuole di certo essere uno strumento per scattare foto di alto livello. In particolar modo, la fotocamera anteriore è studiata per effettuare videochiamate, ad esempio per le conferenze di lavoro. Al termine di questo articolo, trovate alcune immagini realizzate con Alcatel Plus 10 per farvi un'idea più precisa della qualità della fotocamera principale.
Alcatel Plus 10 - Conclusioni
Alla fine del mese di prova, possiamo affermare che Alcatel Plus 10 rappresenta una buona soluzione per chi ha bisogno di un ufficio "on the go": infatti, l'ampia disponibilità di porte e di connessioni, l'ecosistema desktop di Windows e la presenza del modulo 4G rendono questo tablet con tastiera staccabile un dispositivo ideale per un uso lavorativo, soprattutto quando si è in viaggio o si è costretti a continui spostamenti. Inoltre, Alcatel Plus 10 è un device indicato per l'intrattenimento e lo svago: le caratteristiche audio e video sopra citate ne fanno uno strumento ideale per divertirsi, da apprezzare nel tempo libero. Navigare su Internet, giocare, leggere un e-book, oppure guardare un film e ascoltare le proprie canzoni preferite: questo è quello che si può fare con il 2-in-1 di Alcatel, in tutta comodità anche in movimento.