
Si sono fatti attendere a lungo i nuovi iPhone e, come sempre, il proclama da Cupertino ha sollevato numerosi commenti al termine della conferenza stampa. C’è chi, come ogni anno, si è limitato a commentare il prezzo, chi ha sollevato il sopracciglio in merito alla scelta di Apple di non includere più nella confezione il caricabatterie e gli auricolari. Non solo, anche alcuni brand come Samsung e Xiaomi nei giorni successivi hanno iniziato a pubblicare alcuni post di scherno su questa scelta, forse un po’ impopolare. Però non si sfugge dal dogma che, in ogni caso, i nuovi smartphone alzano ancora di più l’asticella in termini di innovazione tecnologica. Tanto è già stato scritto su questi modelli e tanto si scriverà ancora nei prossimi giorni, ma quello che ci interessa oggi è che finalmente dalla data odierna parte il preorder degli iPhone 12 e iPhone 12 Pro. Nell’evento di lancio Apple sono stati presentati anche gli iPhone 12 Pro Max e iPhone 12 Mini, ma saranno disponibili più avanti nell’autunno. Scopriamo quindi qualcosa di più sui modelli in preorder da oggi.
iPhone 12 e iPhone 12 Pro in preorder
Innanzitutto, c’è da dire che i nuovi iPhone sono i primi smartphone 5G di casa Apple. Sebbene questa velocità di connessione non sia ancora sfruttata completamente, è ormai consuetudine dei brand di telefonia di dotare le ultime uscite sul mercato della velocità 5G. Tutti e quattro i modelli della famiglia iPhone 12 dispongono di questa caratteristica.
Il processore a bordo degli iPhone 12 è l’A14 Bionic. La buona Apple dichiara che è il più veloce tra gli smartphone attualmente in commercio. Non solo, la casa ci va giù pesante e ha dichiarato che il nuovo processore è più veloce del 50% degli smartphone Android più potenti. Sicuramente si tratta del primo a 5 nanometri, il che significa che Apple ha lavorato enormemente sulla miniaturizzazione dei transistor per poterne condensare 11,8 milioni su unico chip.
Apple ha sempre dimostrato negli ultimi anni che in fotografia non sono sempre i numeri a fare la differenza. Laddove altri produttori proclamano a gran voce il moltiplicarsi del numero di fotocamere e i MegaPixel della risoluzione crescono esponenzialmente, sugli iPhone 12 trovi una doppia fotocamera da 12 MP. Apple, infatti, ha deciso di puntare sulla luce – alla base della fotografia. Infatti, il comparto fotografico dispone di un sensore con focale f/1.6 che raccoglie il 27% di luce in più a favore del processore, migliorando quindi la qualità fotografica.
Passiamo, quindi, alla fotocamera. Come ti ho anticipato poco fa, entrambi i modelli presentano un comparto fotografico da 12 MP. Sia iPhone 12, sia iPhone 12 Pro dispongono di un sensore grandangolare e ultragrandangolare, però la versione Pro permette anche di avere lo zoom ottico 2x. Inoltre, su iPhone 12 Pro il sensore è un LIDAR. Quindi possiamo dire che la versione Pro strizza maggiormente l’occhio a amanti della fotografia e video.
Altra piccola differenza risiede nella memoria: su iPhone 12 la RAM è di 4 GB, mentre su iPhone 12 Pro aumenta a 6 GB. Inoltre, se cerchi la versione da 512 GB perché hai tanti dati da tenere sullo smartphone, sappi allora che solo su iPhone 12 Pro è disponibile in questo taglio di memoria.
Quindi, ora che ti ho riepilogato le caratteristiche principali dei nuovi iPhone 12 e iPhone 12 Pro nonché le differenze tra i due modelli, non ti resta che approfittare del Preorder e scegliere il modello, colore e taglio di memoria che preferisci.
iPhone 12 e iPhone 12 Pro in preorder
5G e nuovo processore: via libera a velocità e potenza

Il processore a bordo degli iPhone 12 è l’A14 Bionic. La buona Apple dichiara che è il più veloce tra gli smartphone attualmente in commercio. Non solo, la casa ci va giù pesante e ha dichiarato che il nuovo processore è più veloce del 50% degli smartphone Android più potenti. Sicuramente si tratta del primo a 5 nanometri, il che significa che Apple ha lavorato enormemente sulla miniaturizzazione dei transistor per poterne condensare 11,8 milioni su unico chip.
MagSafe, addio ricarica col file
Si chiama MagSafe ed è il nuovo sistema Apple che, tramite una serie di magneti sul retro degli iPhone 12, semplifica la ricarica wireless del dispositivo, anche su accessori come i supporti auto magnetici. Tra l’altro, Apple ha realizzato un caricatore wireless che ti permette di caricare in un colpo solo sia il tuo iPhone sia il tuo Apple Watch. I nuovi smartphone Apple, comunque, sono compatibili con sistemi di ricarica wireless di altri brand.Più luce per il comparto fotografico degli iPhone 12

Differenze tra iPhone 12 e iPhone 12 Pro
Come ti dicevo, oggi parte il preorder per iPhone 12 e iPhone 12 Pro, quindi concentriamoci sulle differenze tra questi due modelli. La diagonale dello schermo è la medesima, 6,1 pollici, ma cambia il peso. iPhone 12 pesa 162 grammi, mentre iPhone 12 Pro pesa 187 grammi. Questo si giustifica con la scelta di materiali diversi per la scocca e di maggiori componenti sulla fotocamera.Passiamo, quindi, alla fotocamera. Come ti ho anticipato poco fa, entrambi i modelli presentano un comparto fotografico da 12 MP. Sia iPhone 12, sia iPhone 12 Pro dispongono di un sensore grandangolare e ultragrandangolare, però la versione Pro permette anche di avere lo zoom ottico 2x. Inoltre, su iPhone 12 Pro il sensore è un LIDAR. Quindi possiamo dire che la versione Pro strizza maggiormente l’occhio a amanti della fotografia e video.
Altra piccola differenza risiede nella memoria: su iPhone 12 la RAM è di 4 GB, mentre su iPhone 12 Pro aumenta a 6 GB. Inoltre, se cerchi la versione da 512 GB perché hai tanti dati da tenere sullo smartphone, sappi allora che solo su iPhone 12 Pro è disponibile in questo taglio di memoria.
Quindi, ora che ti ho riepilogato le caratteristiche principali dei nuovi iPhone 12 e iPhone 12 Pro nonché le differenze tra i due modelli, non ti resta che approfittare del Preorder e scegliere il modello, colore e taglio di memoria che preferisci.
Sistema operativo: iOS 14; Dual sim: No; Fotocamera: 12 MP; Memoria interna: 512 GB; Display: 6,1 ''; Rete: 5G; RAM: 6 GB; N° core processore: Hexa-core;
Sistema operativo: iOS 14; Dual sim: No; Fotocamera: 12 MP; Memoria interna: 256 GB; Display: 6,1 ''; Rete: 5G; RAM: 6 GB; N° core processore: Hexa-core;
Sistema operativo: iOS 14; Dual sim: No; Fotocamera: 12 MP; Memoria interna: 256 GB; Display: 6,1 ''; Rete: 5G; RAM: 4 GB; N° core processore: Hexa-core;
Sistema operativo: iOS 14; Dual sim: No; Fotocamera: 12 MP; Memoria interna: 128 GB; Display: 6,1 ''; Rete: 5G; RAM: 4 GB; N° core processore: Hexa-core;