Al cinema con Sony Xperia 1, lo smartphone 4K OLED 21:9 presentato al MWC

News
01/03/2019 Danilo Pagnin 1203

Durante il MWC di Barcellona Sony ha presentato Xperia 1, il flagship smartphone dotato di schermo da 6,5" 21:9 CinemaWide 4K OLED HDR e tripla fotocamera con Eye AF.

A Barcellona Sony si presenta con un occhio rivolto al cinema e uno alla fotografia, universi assolutamente affini alla propria mission aziendale. Tra i suoi nuovi gioielli spicca infatti l'Xperia 1, presentato come flagship e progettato espressamente per esperienze creative e intrattenimento: "Continuiamo a superarci nella continua ricerca di innovazione e il nuovo Xperia propone autentiche tecnologie con una moltitudine di funzionalità professionali, abilitando esperienze di divertimento creativo possibili solo con Sony", afferma con giustificata enfasi Mitsuya Kishida, Presidente di Sony Mobile Communications. Ma vediamo in dettaglio cosa pulsa dentro questo nuovo gioiello della casa giapponese.
 
Sony Xperia 1, il cinema in 6,5"
Basandosi sui dati forniti dal servizio SpecTRAX Strategy Analytics, che esamina le caratteristiche di oltre 14.000 telefoni, Sony dichiara che Xperia 1 è il primo smartphone al mondo con display 4K OLED in rapporto 21:9 CinemaWide da 6.5" con tecnologie di rimasterizzazione in HDR. Perfetto per guardarsi un film in formato originale tenendo lo smartphone su una mano. La resa cromatica e di contrasto sono assicurati dalla tonal gradation a 10 bit e dalla tecnologia mutuata dai pluripremiati televisori BRAVIA® e dal processore X1, che consente una rimasterizzazione in HDR (High Dynamic Range) anche di contenuti non HDR nativi, assicurando così massimo contrasto, colore e dettaglio, anche in streaming. Attivando la modalità Creator, si ottiene una scala cromatica molto vicina a quella disponibile con la tecnologia Master Monitor di Sony, utilizzata in molti studi cinematografici di Hollywood. Completa il (già ricco) quadro l’audio multi-dimensionale Dolby Atmos che crea un impareggiabile effetto surround.
Letteralmente, il cinema in una mano.

Fotocamera, da Sony α a Xperia 1 con processore BIONZ X
In scia con l’esperienza delle lenti intercambiabili, presenti sull’apprezzatissima serie di fotocamere Sony α (Alpha), Xperia 1 dispone di un comparto foto-video di primissima qualità. Anzitutto è presente l'Eye AF (messa a fuoco automatica), per la prima volta disponibile in uno smartphone: è così possibile mettere a fuoco lo sguardo e sfruttare scatti a raffica con tracking AF / AE fino a 10 fps. L'obiettivo F1.6 e un sensore di immagine a doppio fotodiodo di grandi dimensioni di 1,4 μm con pixel pitch, garantiscono la cattura di soggetti in movimento senza sfocature. Il processore BIONZ X™ (brevettato da Sony), lo stesso presente sulla fotocamere reflex digitali della serie α, ottimizza la gestione delle immagini grazie ad un complesso algoritmo. Questa tecnologia consente a Xperia 1 la creazione di video in qualità cinematografica 4K HDR a 24 frame per secondo e in formato 21:9, settando la funzionalità Cinema Pro, con risultati eccezionali resi possibili grazie alla collaborazione con gli ingegneri della divisione videocamere professionali Sony.
Non sembra insomma esagerato affermare che "abbiamo stabilito una nuova visione per il brand Xperia per offrire ai nostri clienti esperienze che superano la loro immaginazione", usando le parole di Mitsuya Kishida.

Non solo Xperia 1: al MWC arrivano anche L3, 10 e 10+

Le novità di casa Sony non si fermano al flagship Xperia 1: anzitutto a Barcellona viene presentato il nuovo entry-level, cioè l'Xperia L3. Analizzando la dotazione di serie, non sembra certo di trovarsi davanti un device economico: display 18:9 HD+ da 5,7", doppia fotocamera da 13+2MP con effetto bokeh (leggi anche il nostro articolo su cosa sia l'effetto bokeh), e una longevissima batteria da ben 3300 mAh, alimentata dal chipset MediaTek Helio P22 (MT6762). Che l'autonomia sia uno dei "plus" del prodotto rispetto ai suoi concorrenti di pari fascia lo afferma lo stesso Tatsuya Tsuzuki, Product Planner di Sony Mobile: "Xperia L3 permette di fornire il meglio dell’intrattenimento che i nostri utenti cercano, per un giorno intero. Il display in 18:9, assieme a una batteria dalla lunga durata, consentono agli utenti di far durare di più ciò che amano."
Oltre all’L3, a Barcellona si sono visti anche i nuovi Xperia 10 e 10+, caratterizzati da uno schermo 21:9, formato normalmente utilizzato per prodotti di alta gamma, che invece Sony ha deciso di utilizzare anche in prodotti di fascia media. Nel 10 il display è di 6", mentre nel 10+ arriviamo a 6,5", in entrambi i casi con risoluzione Full HD+, quindi ideale sia per l'enterteinment che per un utilizzo business. L’interfaccia utente dispone di modalità multi-window che consente l'utilizzo contemporaneo di 2 applicazioni, mentre il comparto fotografico vede la presenza di doppia fotocamera (da 13+5MP sul 10, da 12+8MP sul 10+) con possibilità di effetto bokeh e che in modalità video permette la registrazione di video in 4K in 21:9.
L’alta qualità dell’audio è garantita dalle tecnologie High-Resolution e LDAC™, per un ascolto di musica in Hi-Fi "puro".
Insieme a Xperia L3 e 10/10+, Sony lancia anche le cuffie "open-ear" SBH82D e custodie, tutte in vari colori abbinati agli smartphone.