Addio Android Auto, preparati a dare il benvenuto alla Modalità Guida

News
25/09/2019 Alessandra Basile 3569

Preparati: fra non molto non potrai più usare Android Auto sul tuo smartphone. Ma non tutto il male viene per nuocere: sarà la Driving Mode di Google Assistant a guidarti nei tuoi viaggi. Leggi i dettagli nel nostro articolo.

Era nell'aria da un po' e ormai pare che il passaggio sia ineluttabile: Android Auto verrà dismesso sugli smartphone. Non è nota ancora la data ufficiale, ma sarà così. Questo significa che dovrai dire addio al tuo navigatore per automobile preferito? Non esattamente, diciamo che imparerai a conoscerlo sotto una nuova forma. Infatti, al suo posto il tuo co-pilota sarà la Modalità Guida (o Driving Mode) integrata in Google Assistant. Ti racconto nelle prossime righe cosa sappiamo finora.
 

La sicurezza prima di tutto

L'intento che ha sempre sotteso le varie release di Android Auto è quello di garantire la massima sicurezza alla guida. Le interazioni sul display dello smartphone devono essere azzerate o, almeno, ridotte allo stretto necessario in modo da non indurre mai il conducente a distogliere lo sguardo dalla strada e le mani dal volante. Il punto è proprio questo: con Android Auto - per com'è fatto ora - questo non è possibile perché per alcune funzioni è inevitabile interagire con l'applicazione dedicata sullo smartphone.
Ecco, quindi, che Big G ne ha pensata una delle sue: salutare per sempre Android Auto e sostituirlo con l'assistente vocale nella Modalità Guida.
 

Un addio scoperto per caso

Curiosamente, Google non ha dato notizie ufficiali in merito, tuttavia i membri del sito 9to5Google hanno scandagliato l'apk dell’ultimo aggiornamento (la versione 4.6) e hanno scoperto alcuni messaggi che lasciano poco spazio all'interpretazione: "Android Auto è ora disponibile solo per i display delle auto. Sul tuo smartphone prova invece la modalità di guida offerta dall'Assistente di Google" e "La modalità guida di Google Assistant sostituirà Auto per i telefoni dopo %s. Provala subito." Come vedi, la data non è esplicitata, ma è chiaro che la direzione dell'app Android Auto è quella.
 

Quali saranno le nuove funzioni

L'interfaccia verrà ristudiata proprio per far salvo il principio di sicurezza di cui sopra. Saranno presenti delle scorciatoie per rendere tutte le funzionalità della nuova applicazione per auto disponibili in maniera chiara e veloce, con una sola rapida occhiata. Il navigatore ovviamente si baserà su Google Maps e riporterà quindi informazioni sul traffico e sull'eventuale presenza di autovelox lungo il tragitto, ma ti aiuterà anche ad effettuare chiamate, a riprodurre la tua playlist per farti compagnia durante il viaggio. Il tutto supportato da Google Assistant ed il controllo vocale: dovrai solo dire, ad esempio, "Guidiamo" per iniziare a farti seguire dalla Driving Mode.
Molto probabilmente Google inizierà a sostituire Android Auto su smartphone con la Modalità Guida di Google Assistant in alcuni mercati selezionati, per poi estenderlo al resto del mondo. Non ti resta, quindi, che iniziare a prendere confidenza con la nuova Driving Mode per guidare in tutta sicurezza, rimanendo sempre connesso con tutte funzionalità del tuo smartphone.