Ad IFA arrivano i nuovi monitor gaming GK di LG

News
02/09/2017 Alessandra Basile 1912

Riduzione dei difetti di immagine, refresh rate elevato e schermi ultrawide sono i capisaldi della nuova proposta LG in ambito monitor gaming a IFA.

Speciale IFA 2017:
Qui ad IFA a Berlino non si parla solo di smartphone e di elettrodomestici. Grande spazio trova anche il mondo del gaming: schiere di gamer di ogni età, soprattutto giovanissimi e bambini, si sfidano davanti a postazioni gaming avveniristiche. Tra queste, ci siamo fermati a fare quattro chiacchiere con Nicoli Micali, Business Solution Product & Marketing di LG che ci ha raccontato tutto sui nuovi monitor gaming della serie GK.

Con NVIDIA G-SyncT l'esperienza di gioco è sempre più fluida
I nuovi monitor GK si distinguono innanzitutto per l’elevata frequenza di aggiornamento a 144Hz (migliorabile fino a 165Hz) e 240Hz. Il modello con diagonale da 32 pollici è in grado di garantire un'esperienza di gioco veloce e fluida su uno schermo di grandi dimensioni e con un'elevata qualità dell'immagine. Questa grande capacità di refresh si accompagna alla tecnologia di elaborazione NVIDIA G-SyncT, il cui compito è quello di eliminare alcuni difetti di immagini come lo stuttering/tearing. Sapete bene quanto sia frustrante vedere l'immagine rallentare quando si è nel pieno dell'azione. Ecco, ora non dovrebbe piu' succedere. Inoltre, la luminosità massima è di 350 nits su uno schermo QHD (2.560 x 1.440).
Tra le altre caratteristiche di questo monitor gaming troviamo anche la funzionalità Dynamic Action Sync che minimizza il ritardo di input lag. In questo modo, i gamer possono reagire all’azione in maniera pronta e rapida. Infine, con il Black Stabilizer potrete godere di un contrasto più netto delle immagini.

Sphere Lightning per una postazione di gioco al top
Il monitor GK da 32 pollici monta anche un sistema, chiamato Sphere Lightning, che è composto da una serie di LED posizionati sul retro del monitor in grado di creare un'illuminazione ambientale che aumenta la sensazione di immersione nel gioco. Il che, tra  l'altro, riduce l'affaticamento degli occhi.

La versione da 27 pollici
Anche il monitor GK da 27 pollici offre un’ottimale game experience grazie ad un’elevatissima frequenza di aggiornamento e tempi di risposta molto rapidi. Questo modello, infatti, presenta caratteristiche come un refresh rate a 240 Hz, tempo di risposta 1ms e tecnologia AMDFreeSync.

Il nuovo monitor gaming Ultra Wide
Presentato anche il monitor 34 pollici Ultra Wide che possiede un form factor di 21:9. Ultra wide, appunto. Questa ratio permette di ampliare l'area di visualizzazione, caratteristica molto ultile nel settore gaming grazie alla sua capacità di contribuire all'immersione nella scena.
Anche su questo modello vediamo confermata la compatibilità con NVIDIA G-SyncT e il refresh rate è di 144 Hz (può arrivare a 166 Hz), il che lo rende la soluzione ideale per ogni tipo di gioco.
Tra l'altro, i monitor ultra wide, proprio per il loro design innovativo, rappresentano un'ottima soluzione anche in ambito business, soprattutto nel settore del design e dell'architettura.