
Speciale IFA 2017:
- - IFA 2017: le novità della fiera della tecnologia di Berlino
- - La rivoluzione New Normal di Samsung
- - LG ha svelato il suo nuovo top di gamma: l'LG V30
- - Novità Lenovo: presentati a IFA i nuovi smartphone Motorola
- - Novità Lenovo IFA 2017: Notebook Yoga 920 e realtà virtuale
- - ASUS annuncia i nuovi laptop della gamma ZenBook, VivoBook e ROG
- - A IFA arrivano anche Alcatel Idol 5 e A7
- - Beko e la democratizzazione della tecnologia
- - Wiko porta a IFA gli smartphone VIEW e Tommy 2 Plus
- - II nuovi TV LG OLED C7V e B7V finalmente in vendita
- - Kirin 970: con Huawei l'intelligenza artificiale sbarca sul mobile
- - Samsung presenta a IFA le nuove lavatrici QDrive
- - Fitbit presenta il nuovo smartwatch Ionic e altre novitą fitness
Con NVIDIA G-SyncT l'esperienza di gioco è sempre più fluida

Tra le altre caratteristiche di questo monitor gaming troviamo anche la funzionalità Dynamic Action Sync che minimizza il ritardo di input lag. In questo modo, i gamer possono reagire all’azione in maniera pronta e rapida. Infine, con il Black Stabilizer potrete godere di un contrasto più netto delle immagini.
Sphere Lightning per una postazione di gioco al top
Il monitor GK da 32 pollici monta anche un sistema, chiamato Sphere Lightning, che è composto da una serie di LED posizionati sul retro del monitor in grado di creare un'illuminazione ambientale che aumenta la sensazione di immersione nel gioco. Il che, tra l'altro, riduce l'affaticamento degli occhi.
La versione da 27 pollici
Anche il monitor GK da 27 pollici offre un’ottimale game experience grazie ad un’elevatissima frequenza di aggiornamento e tempi di risposta molto rapidi. Questo modello, infatti, presenta caratteristiche come un refresh rate a 240 Hz, tempo di risposta 1ms e tecnologia AMDFreeSync.
Il nuovo monitor gaming Ultra Wide
Presentato anche il monitor 34 pollici Ultra Wide che possiede un form factor di 21:9. Ultra wide, appunto. Questa ratio permette di ampliare l'area di visualizzazione, caratteristica molto ultile nel settore gaming grazie alla sua capacità di contribuire all'immersione nella scena.
Anche su questo modello vediamo confermata la compatibilità con NVIDIA G-SyncT e il refresh rate è di 144 Hz (può arrivare a 166 Hz), il che lo rende la soluzione ideale per ogni tipo di gioco.
Tra l'altro, i monitor ultra wide, proprio per il loro design innovativo, rappresentano un'ottima soluzione anche in ambito business, soprattutto nel settore del design e dell'architettura.