Accessori KitchenAid per realizzare piatti vegetariani: la recensione

News
26/07/2019 Maria Antonia Frassetti 2679

Stufo della solita minestra? Con gli accessori per il robot da cucina KitchenAid puoi tritare e affettare le verdure in modo originale, senza sforzi. Li abbiamo messi alla prova insieme a uno chef stellato. Scopri qual è stato il risultato in questa recensione.

Ogni giorno dovremmo consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura. È la dose perfetta per restare in forma e in ottima salute. Ma come rispettare questa buona norma? Di certo non è semplice, soprattutto se pensiamo alla diffidenza dei più piccoli verso questo tipo di alimenti e ai lunghi tempi di preparazione che in genere richiedono. Del resto, chi ha voglia alla fine di una lunga giornata di lavoro di mettersi a pelare e affettare le verdure per la cena?

Per questo KitchenAid ha pensato a una serie di accessori da utilizzare con i suoi robot da cucina per tritare, sbucciare e tagliare qualsiasi tipo di vegetale o frutto a crudo, in modo veloce e anche creativo. Sì, perché anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto in cucina. Li abbiamo provati insieme allo Chef Giancarlo Cammisa e ti raccontiamo com’è andata in questa recensione. 

Dai un occhio alla nostra gamma di accessori KitchenAid  

Tritatutto KitchenAid: per sminuzzare le verdure (e non solo)

Durante la nostra prova tra i fornelli abbiamo preparato un menù vegetariano: una frittatina di verdure a base di zucchine, carote e peperoni accompagnata da un’insalata mista alla quale abbiamo aggiunto della frutta fresca. Con gli accessori KitchenAid è stato possibile accorciare i tempi di preparazione, ma non solo: abbiamo dato un tocco gourmet e creativo ad una ricetta all’apparenza banale. 

Partiamo dalla frittata che abbiamo preparato utilizzando il tritatutto. Si tratta di un accessorio multifunzione, molto versatile, che può essere sfruttato per tritare una grande varietà di alimenti: non solo verdure, ma anche carne, pane secco e formaggio. All’interno della confezione sono presenti due dischi intercambiabili in funzione del tipo di alimento da tritare e della ricetta che si vuole realizzare: un disco per una macinatura più fine (4,76 mm) e un altro per una macinatura più grossa (6,4 mm). Tra l’altro, se utilizzato con un altro accessorio specifico, il tritatutto KitchenAid diventa un passaverdure, ideale per preparare puree e vellutate a base di frutta e verdura cotte.

Vuoi saperne di più sul robot da cucina KitchenAid? Leggi questa recensione 

Lo spiralizer per verdure fuori dal comune

Per l’insalata di accompagnamento abbiamo usato l’affettatore a spirale sia con le verdure (cetrioli e carote) che con la frutta (arance e mele). Basta posizionare l’alimento, scegliere la lama e far partire il robot KitchenAid alla velocità indicata sul libretto di istruzioni. Il risultato è davvero sorprendente, oltre che immediato: una serie di strisce arricciate più o meno spesse che possono essere utilizzate per realizzare tante ricette creative. Per esempio, se non ami i carboidrati o devi seguire una dieta senza glutine, perché non sostituire il classico piatto di spaghetti con uno di noodles di zucchine? Anche i bambini saranno più invogliati a mangiare le verdure se tagliate in modo così originale e divertente.

L’accessorio comprende diverse tipologie di lame a seconda dell’alimento e del tipo di effetto che si vuole produrre. Inoltre, può essere utilizzato anche soltanto per sbucciare la frutta e la verdura (non solo per affettare e tagliare a spirale). È quello che abbiamo fatto durante il nostro test con l’arancia, di cui ci serviva soltanto la scorza esterna. 

Accessori KitchenAid per le verdure: giudizio finale

Sia il tritatutto che lo spiralizer hanno superato la prova a pieni voti. Entrambi gli accessori si sono dimostrati degli aiuti validi e efficaci in cucina. Al di là dell’utilità pratica e del risultato estetico di grande effetto (per giunta senza sporcarsi le mani), l’altro grande vantaggio di questi strumenti sta nel fatto che le verdure e la frutta non vengono “stressate” eccessivamente, ma mantengono intatte tutta la loro consistenza e le proprietà benefiche. Inoltre, permettono di risparmiare tempo in cucina, in quanto impiegano davvero pochi minuti a tritare e affettare le verdure e la frutta. Li consiglio a chi segue una dieta vegetariana o più semplicemente a chi è stufo di mangiare le verdure sempre allo stesso modo oppure ancora a chi è alla ricerca di uno stratagemma per convincere i più piccoli a seguire una dieta alimentare sana. Come tutti gli altri accessori KitchenAid, anche questi si montano facilmente sulla testa motore dei robot da cucina e sono facili sia da utilizzare che da pulire

Scopri come fare la pasta fresca con gli accessori KitchenAid
Con gli accessori KitchenAid puoi anche fare il gelato in casa. Scopri come qui