Guarda tutti i notebook Asus
A cosa serve e come funziona lo ScreenPad
Una volta attivato, lo ScreenPad si presenta con un'interfaccia a icone, del tutto simile a quella dei nostri smartphone e tablet, a cui quindi siamo già abituati: trovi alcuni tool di base come la calcolatrice e il tastierino numerico (non presente sulla tastiera fisica) nonché altri strumenti del pacchetto Office, già direttamente gestibili dal pad, tra cui la possibilità di modificare il font e la dimensione dei caratteri, di avviare i browser per la navigazione Internet e altre app tra cui lettore musicale, Spotify, ecc. Questo può fluidificare significativamente il tuo lavoro se sei un/a professionista dell'immagine e di conseguenza hai necessità di ottimizzare al massimo la tua postazione di lavoro.Altra caratteristica importante è la possibilità di personalizzare completamente lo ScreenPad a seconda delle tue esigenze.
Premendo ulteriormente il tasto F6, si accede ad un’altra delle funzioni dello ScreenPad, la Screen Extender Mode, cioè la possibilità di duplicare il monitor all’interno del piccolo display, avendone così a disposizione una versione touchscreen in miniatura.

Hardware estremo
Per soddisfare le esigenze dei professionisti, l'architettura hardware è studiata per avere una reattività e una qualità ai livelli massimi possibili: processore Intel core i7-8565U di ottava generazione, scheda grafica GeForce® GTX 1050 Max-Q, disco SSD PCIe x4 da 1TB, Intel Optane memory e 16 GB di RAM DDR4 lasciano pochi dubbi sulle performance di questo notebook. Architetti, designer e fotografi potranno disporre di un monitor LED con risoluzione 4K Ultra HD Nano Edge con Certificazione PANTONE® e 100% di gamma RGB a disposizione. Una connettività senza compromessi è garantita dagli standard Wi-Fi dual-band (2x2) 802.11ac e Bluetooth 5.0, 3 prese USB (2 x 3.1, Type-A e Type-C, e 1x 2.0), 1x HDMI e standard jack combo audio.Ultraportatile grazie ai soli 1,66 kg di peso e alla batteria a 4 celle ultra-longeva (fino a 12.5h di autonomia), lo Zenbook Pro 14 si caratterizza anche per un'estetica particolarmente ricercata senza essere ridondante, con scocca totalmente in alluminio e un'elegante banda argentata inserita sul bordo superiore.
Completano la dotazione di serie il riconoscimento facciale e la possibilità di utilizzare i comandi vocali con le celeberrime assistenti Alexa e Cortana.