
Speciale IFA 2017:
- - IFA 2017: le novità della fiera della tecnologia di Berlino
- - La rivoluzione New Normal di Samsung
- - LG ha svelato il suo nuovo top di gamma: l'LG V30
- - Novità Lenovo: presentati a IFA i nuovi smartphone Motorola
- - Novità Lenovo IFA 2017: Notebook Yoga 920 e realtà virtuale
- - ASUS annuncia i nuovi laptop della gamma ZenBook, VivoBook e ROG
- - Ad IFA arrivano i nuovi monitor gaming GK di LG
- - Beko e la democratizzazione della tecnologia
- - Wiko porta a IFA gli smartphone VIEW e Tommy 2 Plus
- - I nuovi TV LG OLED C7V e B7V finalmente in vendita
- - Kirin 970: con Huawei l'intelligenza artificiale sbarca sul mobile
- - Samsung presenta a IFA le nuove lavatrici QDrive
- - Fitbit presenta il nuovo smartwatch Ionic e altre novitą fitness

Questo smartphone mostra un design elegante grazie al mix tra vetro e acciaio. Il display ha una diagonale da 5,2 pollici in vetro curvo 2.5 D. La scocca, invece, è realizzata in alluminio e non presenta bordi. Ecco perchè, come dicevamo prima, vetro e metallo si fondono assieme.
Capiamo subito che Idol 5 è uno smatphone dedicato ad un pubblico giovane, perchè la fotocamera da 13 MP e apertura f/2.0 si combina con la funzionalità Dual Social Accounts che permette agli utenti di rimanere loggati con due diversi account di un'app o di un social. Quindi potrete utilizzare i vostri account privati e lavorativi di Facebook, Instagram o Whatsapp senza dover continuamente fare login e logout.
Alcatel si è accodata a quello che sembra un po' essere il leitmotif di IFA: la democratizzazione della tecnologia. Le migliori dotazioni high-tech a bordo dei dispositivi non devono sempre essere precluse ai più a causa dei prezzi inaccessibili. Ce lo ha raccontato Flavio Ferraro, Country Manager di Alcatel, quando ci ha rivelato il prezzo di Idol 5: 239 Euro.

Va detto subito: l'asso nella manica dell'A7 è la batteria. A bordo troviamo una capacità di 4000 mAh. Si tratta di un dispositivo pensato per chi usa lo smartphone rimanendo molto spesso connesso online, non solo sui social, ma anche per la fruizione di contenuti in streaming. Infatti, Alcatel A7 monta un display con diagonale da 5,5 pollici, quindi si presta sicuramente per questo tipo di attività. Per non parlare della versione XL che amplia lo schermo a 6 pollici.
Dal punto di vista della "macchina", Alcatel ha optato per un processore octacore supportato da 3 GB di RAM e memoria interna da 32 GB, espandibili fino a 128 GB. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 16 MP con apertura f/2.0 e una secondaria da 8 MP per i selfie.
Il tutto viene incorniciato da un design raffinato con una scocca che presenta una texture con effetto spin e contorni dorati. Anche in questo il caso il prezzo è decisamente democratico: 229 Euro.