
Un verde prato perfetto è il sogno di chiunque possieda un giardino, ma i trucchi di giardinaggio sono tanti e spesso non basta avere il pollice verde: sono gli attrezzi giusti a fare la differenza.
La cura del prato consiste in taglio, bordatura, aerazione e tutto ciò che poi diventa manutenzione ordinaria. Vediamo come con cinque prodotti principali è possibile prendersi cura del proprio giardino.

Il tagliaerba Edge Max di Black&Decker ha una larghezza di taglio di 34 cm, adatto quindi a giardini di piccole e medie dimensioni; ricordiamo infatti che maggiore è la larghezza di taglio, minore è il tempo che occorre per tagliare l’erba. È un tagliaerba elettrico da 1400 Watt, rispetta l’ambiente in quanto privo di emissioni nocive e non richiede una particolare manutenzione. Dal design compatto è l’ideale per un utilizzo regolare, in quanto leggero, comodo e facile da usare. Ha un’impugnatura ergonomica per rendere minimi gli sforzi, una pratica leva per regolare l’altezza del taglio e un manubrio pieghevole con pomelli per riporre l’utensile con il minimo ingombro. Grazie allo speciale sistema di taglio Edgemax è perfetto per tagliare anche vicino ai bordi, mentre la tecnologia e-drive consente di ottenere grandi performance di taglio grazie a un’elevata torsione. Il sistema Compact&Go ha una leva che permette di raccogliere nel cesto fino al 30% in più di erba tagliata ed è presente una finestra trasparente da cui è possibile monitorarne il livello di riempimento.

L’uso di un tagliasiepi può sostituire l’utilizzo delle classiche cesoie in caso di siepi disordinate e fuori controllo. Il GT4245 è un tagliasiepi elettrico da 420 Watt, leggero, potente, facile da utilizzare e poco ingombrante con il cavo in posizione intelligente per evitare intralci in fase di lavoro e un gancio “fissa-cavo” per lavorare in tutta sicurezza. Per evitare partenze accidentali è presente un doppio interruttore di avviamento. Inoltre per rendere il lavoro ancora più semplice e veloce, la lunghezza della lama deve essere adatta alle dimensioni della siepe e in questo caso è lunga 45 cm. Robusta, affilata e resistente, quindi ideale per siepi e cespugli con rami di piccole dimensioni. Mentre il passo lama di 16 mm determina la distanza tra i denti della lama per determinare lo spessore del taglio.

L’arieggiatore, detto anche scarificatore, è lo strumento per arieggiare il prato, cioè pulirlo superficialmente da muschi, foglie e tutto ciò che impedisce all’erba di respirare.
Il GD300 ha un potente motore da 600 W ed è perfetto per giardini di medie dimensioni con una larghezza di raccolta di 30 cm.
Per una cura del giardino durante tutto l’anno è possibile impostare le altezze di raccolta fino a 3 dimensioni ed è semplice farlo grazie alla regolazione centrale.
Inoltre, per facilitare la raccolta è dotato di una sacca raccogli erba frontale.

Il soffiatore è utile soprattutto durante il cambio di stagione quando il fogliame si deposita sui nostri vialetti, sui nostri prati e anche sulle nostre auto parcheggiate.
Il GW2500 raggiunge una velocità di soffiaggio massima di 310 Km/h e ha un elevato volume di aspirazione per la rimozione di foglie e detriti.
È anche un trituratore, quindi aspira e tritura le foglie aspirate prima di depositale nel sacco di raccolta. In questo caso il rapporto di triturazione è di 10 a 1 e il sacco di raccolta ha una capacità di 40 litri, consentendo così di evitare le pause per lo svuotamento.

Dove non arriva il tagliaerba c’è il tagliabordi, comodo per rifinire i bordi del nostro prato. Confortevole e pratico da usare, ha una doppia impugnatura regolabile, così come lo è anche il tubo telescopico per raggiungere qualsiasi altezza. L’ST5530 è dotato di un motore da 550 W ed un’ampiezza di taglio di 30 cm, adatto quindi a giardini di medie dimensioni. La tecnologia Autoselect consente di passare dalla modalità taglio a quella bordatura in automatica, riducendo la velocità di taglio per un controllo migliore e per lavori accurati grazie anche alla ruota di supporto per profili perfetti.