5 metodi (+1) per fare il cappuccino a casa

Guida all'acquisto
14/12/2020 Erica Gilardi 4346

Ti manca il cappuccino del bar e vorresti provare a replicarlo a casa tua ma non sai come fare la schiuma? Scopri tutti i trucchi per fare un cappuccino a regola d’arte, perfetto per la tua colazione! 

come fare un cappuccino a casa
Con i bari chiusi, diciamoci la verità, il cappuccino ci è mancato tanto. Ma nessun problema perché con la con la mia guida ti spiegherò passo per passo come fare un buon cappuccino. Per farlo, dovrai avere gli ingredienti giusti e seguire correttamente il procedimento. Non è necessario avere infatti la macchina del vapore utilizzata nel bar per prepararlo. In questo articolo ti presento i 5 diversi modi (+1) per preparare un perfetto cappuccino direttamente a casa tua.
A proposito di cappuccino. Hai mai sentito parlare del Matcha cappuccino? No? Allora hai trovato l’articolo giusto! Continua a leggere per scoprire la ricetta e la preparazione di questa particolarissima bevanda.
 

Cappuccino fatto in casa: gli ingredienti

Gli ingredienti per fare il cappuccino a casa sono pochi ma essenziali. Se è vero che il cappuccino è la bevanda più amata dagli italiani, non avrai difficoltà a trovare questi ingredienti: 
125 ml di latte intero o parzialmente scremato (o altri come: latte di soia, di avena, di mandorle, e così via)
25 ml di caffè preparato con la Moka (per i più tradizionalisti) oppure con cialde o capsule della macchinetta del caffè. 
Zucchero quanto basta
Cacao o cannella (opzionale)
 

Come fare il cappuccino a casa: i passaggi

Ora chiudi gli occhi e immagina di entrare nel tuo bar preferito: il chiacchiericcio delle persone, l’odore delle brioches fresche e del caffè appena preparato, il sapore caldo del cappuccino. Se ti sta venendo l'acquolina in bocca al solo pensiero, pensa di esserci tu dall’altra parte del bancone ad eseguire le mosse che hai visto fare tante volte dal tuo barista di fiducia: 
 
1. Scaldare il latte sul fuoco con un pentolino, possibilmente d’acciaio, senza portarlo mai a ebollizione
2. Montare il latte fino a ottenere una schiuma morbida e densa per poi lasciarla riposare
3. Preparare il caffè con la moka o con le cialde o capsule
4. Versare il caffè nella tazza e aggiungere delicatamente con un cucchiaino il latte 
5. Zuccherare e aggiungere una spolverata di cacao o cannella (se è di tuo gradimento)
 
Fino a qui sembra semplice, giusto? Ma chiunque abbia mai provato a cimentarsi con un cappuccino fatto in casa sa bene che la parte più difficile è quella di montare il latte perché, molto spesso, non viene proprio come dovrebbe. 
Con questi consigli potrai con facilità montare il latte a casa, con o senza la macchinetta specifica. Scopriamo insieme i diversi metodi per fare la schiuma del cappuccino. 
 
come fare un cappuccinoCome montare il latte a casa: i metodi 
Partiamo dal più classico: se hai una macchina del caffè provvista di erogatore del vapore ti sembrerà un gioco facile. Ma ne sei proprio sicuro? Montare il latte con la macchina del vapore in realtà può nascondere alcune insidie. Prima di inserire il beccuccio nel pentolino del latte, è importante far uscire il vapore per un paio di secondi in modo tale da far erogare l’acqua in eccesso. Non dimenticare che il pentolino per il cappuccino dovrà avere un diametro abbastanza grande per montare con più facilità il latte. Infine, immergi l'erogatore del vapore su e giù lentamente finché il latte non sarà montato. Per essere sicuri di eliminare eventuali bolle d’aria, dopo che avrai montato il latte, ruota il contenitore in senso orario e poi antiorario per unificare il tutto. 
 
Per preparare il cappuccino fatto in casa puoi usare anche un semplice frullatore. Dopo aver scaldato il latte, versalo nel frullatore. Azionalo per due minuti, spegnilo e infine riaccendilo per altri due minuti. Quando inizia a vedere la schiuma in superficie, il latte sarà montato e quindi pronto per essere versato sopra il caffè. Mentre, se preferisci usare un frullatore a immersione, la procedura è la stessa: dovrai però attendere circa tre minuti per vedere apparire la schiuma in superficie. 
 

3. Con lo sbattitore elettrico

Se vuoi invece preparare il cappuccino a casa con lo sbattitore puoi farlo, basta avere a disposizione delle fruste intercambiabili. Ti serviranno fruste fini e strette per schiumare il latte. Tieni inclinato il pentolino con il latte scaldato e utilizza le fruste fino a che non vedrai comparire la schiuma e il latte non sarà montato. 
 

4. Con il microonde

Per preparare il cappuccino a casa con il microonde ti serve anche un barattolo di vetro, dove versare il latte già scaldato. Dopo aver chiuso il tappo del barattolo, shakeralo per circa 30 secondi. Rimuovi il coperchio e scalda il barattolo nel microonde per altri 20- 30 secondi. Et voilà il tuo cappuccino! Facile e veloce. 
 

5. Con il montalatte

Il montalatte è un elettrodomestico che non può mancare nella tua cucina. Oltre a montare il latte, questo piccolo elettrodomestico è perfetto per preparare la cioccolata, ideale in questa stagione. Esistono montalatte manuali ed elettrici ma il procedimento è lo stesso per entrambi. Una volta versato il latte nel contenitore, fai scendere e salire il pistone del montalatte manualmente o, se elettrico, premendo semplicemente un pulsante. Il pistone creerà delle bolle d’aria che faranno schiumare il latte.
 

matcha cappuccino(+ 1) Cappuccino Matcha: la ricetta del cappuccino verde

Il Matcha cappuccino è una bevanda molto particolare caratterizzata da un sapore dolce e singolare. Il cappuccino è di colore verde grazie al suo ingrediente principale: il tè Matcha. Per preparare il Matcha cappuccino ti basterà aggiungere mezzo cucchiaino di polvere di Matcha (2 grammi) e 25 ml di acqua calda agli ingredienti base. Per prepararlo basta unire la polvere di tè Matcha con l’acqua calda mescolando con una frusta. Con il frullatore a immersione prepara la schiuma di latte e poi versarla sul tè verde. Puoi decorare il cappuccino verde con una spolverata di polvere di Matcha.

Ora sei pronto a realizzare un cappuccino da leccarsi i baffi. Ma visto che voglio essere sicura di non lasciarti a stomaco vuoto, ecco un ultimo segreto: con i robot da cucina è ancora più semplice preparare il cappuccino.Ti basta versare il latte nel boccale, azionare a 80° per 5 minuti a velocità 3, ed il gioco è fatto!
Forno a microonde Whirlpool - MWP 303 SB XXL con grill, Yogurt, AutoCook, Sicurezza bambini

Tipologia: Forno a microonde combinato; Larghezza: 53.9 cm; Capacità: 30 litri; Potenza microonde: 900 W; Colore: Grigio;

Prezzo di listino:¤ 259,99

150,99

Prezzo precedente:¤ 150,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 259,99

150,99

Prezzo precedente:¤ 150,99


Montalatte De Longhi - Alicia Latte EMF2 Bianco

Ricarica caffè: Nessuna; Tipologia: Montalatte; Macinacaffè: No; Pressione: 0 bar; Larghezza: 19.5 cm; Colore: Bianco;

Prezzo di listino:¤ 109,99

79,99

Prezzo precedente:¤ 71,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 109,99

79,99

Prezzo precedente:¤ 71,99


Montalatte Ariete - CAPPUCCINO VINTAGE Beige

Ricarica caffè: Nessuna; Tipologia: Montalatte; Macinacaffè: No; Pressione: 0 bar; Larghezza: 9.5 cm; Colore: Beige;

Prezzo di listino:¤ 54,99

54,99

Prezzo precedente:¤ 36,99


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 54,99

54,99

Prezzo precedente:¤ 36,99


Robot da cucina Kenwood - Multipro Compact FDP301SI 800 W 2.1 Litri Grigio

Potenza: 800 W; Capacità ciotola: 2.1 l; Larghezza: 19 cm; Colore: Grigio;

Prezzo di listino:¤ 124,99

86,99

Prezzo precedente:¤ 83,98


+ +
+ +

Prezzo di listino:¤ 124,99

86,99

Prezzo precedente:¤ 83,98