Le 5 cose da sapere sulla nuova Xbox One X

News
12/06/2017 Carlo Peroni 3993

Gaming 4K HDR a 60 FPS, i rumor su Project Scorpio sono stati in buona parte confermati, Microsoft ha presentato la console più potente mai creata: Xbox One X

I rumor su Project Scorpio sono stati in buona parte confermati, Microsoft ha presentato la console più potente mai creata: Xbox One X. All'E3 di Los Angeles è stata finalmente svelata la nuova console durante una presentazione trasmessa per la prima volta in UHD 4K su Mixer, il servizio di streaming di Xbox One.

1. Potenza e caratteristiche tecniche
Microsoft mostra i muscoli: Xbox One X è la più piccola della serie One, ma di gran lunga la più potente. Si tratta della prima "vera" console che supporta 4K nativo e HDR. Mentre PS4 Pro utilizza alcuni stratagemmi, come checkerboarding e upscaling per la sua altissima definizione, Xbox One X si presenta come la prima console pronta per il vero 4K, senza "barare" di neanche un pixel. Ricordiamo che molto dipende dai singoli giochi, ma le premesse sembrano davvero buone. Microsoft parla di una GPU con 6 Teraflop di potenza (PS4 si ferma a 4.2 Teraflop), 12GB di memoria GDDR5 e, come fiore all'occhiello, un sistema di raffreddamento a liquido, presente fino ad ora solo su sistemi professionali come server e PC Desktop di fascia alta. Completano il quadro un sistema audio che supporta Dolby Atmos. Come Xbox One S, questa console funziona come lettore Blu Ray 4K UHD. Quello che Microsoft mette sul tavolo è un progetto ambizioso: grafica 4K con 60 FPS significa accorciare una volta per tutte il gap tecnico tra PC e console.

2. Data di lancio e prezzo
Il lancio mondiale è stategicamente previsto per il 7 novembre 2017 così da sfruttare al massimo la febbre di acquisto pre-natalizia. In Europa il cartellino del prezzo è fissato a 499€, una cifra indubbiamente alta per una console che è l'upgrade di quella lanciata quattro anni fa, nel 2013. La PS4 Pro, ovvero la principale concorrente, costava, al lancio, 100 € in meno. Non sono pochi, vista anche la mancanza di vere esclusive per il prodotto di Microsoft e le possibili promozioni che Sony potrebbe rendere disponibili nello stesso periodo.

3. La line up dei giochi
Nessuna esclusiva assoluta: è il primo dato che fa storcere il naso. Alcuni giochi usciranno in anteprima su Xbox One X, ma nessuno di essi è pensato esclusivamente per Xbox One X, in quanto gli stessi titoli arriveranno in seguito anche su PS4 e PC. Microsoft punta tutto sulla massima resa dei titoli, con la promessa del vero 4K. Al lancio la line up non sarà comunque povera: 42 giochi disponibili da subito, tra cui 22 esclusive su console, ma, appunto, nessuna esclusiva assoluta.

Il titolo che ha catturato l'attenzione di tutti è stato Anthem. Si tratta di uno shared-world RPG d’azione, dove i Freelancer sfidano i selvaggi al di la del muro, esplorando un mondro vasto e pieno di bestie feroci e spietati predoni, tecnologie avanzate e tesori nascosti. I giocatori potranno unirsi in modalità cooperativa per esplorare il suggestivo mondo selvaggio del gioco. I gamer potranno equipaggiare i loro Freelancer con gli esoscheletri Javelin, dotati di jet-pack e diversificati per tipologia di abilità. Per stile e qualità della grafica Anthem potrebbe soddisfare le promesse che Mass Effect non è riuscito a mantenere. Anthem potrebbe essere il titolo con cui Xbox One X sfiderà la supremazia  tecnica e grafica della rivelazione dell'anno: Horizon Zero Dawn. Gli altri giochi che hanno avuto una accoglienza calda sono stati Forza 7 MotorsportMetro Exodus, Crackdawn 3State of Decay 2. Qualche dubbio per l'ennesimo Assassin Creed, Origin, con una ambientazione situata nell'antico Egitto che ha fatto alzare più di un sopracciglio. Sul fronte indie, fa la sua figura il nuovo Life is Strange: Before the Storm, seguito del fortunato e pluripremiato gioco a episodi.

4. Retrocompatibilità
Microsoft su un ambito rimane completamente inattacabile: la retrocompatibilità. Xbox One X darà infatti una nuova vita all'intero catalogo della famiglia Xbox: non sole Xbox One S, ma anche Xbox 360. Gli sviluppatori potranno fornire una versione ottimizzata per il nuovo hardware dei titoli già presenti nelle librerie dei giocatori grazie a colori e texture più intensi e luminosi, frame rate più fluidi e tempi di caricamento più rapidi. Xbox amplierà la libreria di titoli retrocompabili con oltre 400 giochi tra cui gli originali classici Xbox come Crimson Skies. Xbox ha inoltre annunciato che Gears of War 4, Forza Horizon 3, Resident Evil 7, Final Fantasty 15, Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands, Rocket League e decine di altri famosi titoli Xbox One riceveranno degli update gratuiti per sfruttare al massimo la potenza di Xbox One X. Diversi tra questi titoli saranno potenziati per il 4K nativo e molti saranno disponibili al lancio di Xbox One X.

5. Per il momento niente VR, solo Minecraft in 4K
La più grande delusione è stata la totale mancanza di riferimenti alla Realtà Virtuale. Mentre Sony ha lanciato il suo visore, PSVR, già lo scorso Natale, per questa iterazione della Xbox non se ne fa ancora nessuna menzione. Non è detto che qualcosa non venga presentato nel prossimo futuro, ma per il momento Microsoft glissa e dichiara di concentrare i suoi sforzi in materia di Mixed Reality (il termine-ombrello in cui raccoglie sia la VR sia la Realtà Aumentata) per il momento solo e soltanto su PC e Windows 10. La nuova versione di Minecraft si muove verso l'ambiziosa unificazione tra le piattaforme, fornendo un accesso semplificato ai grandi server, alle opere create dalle community su Minecraft Marketplace, ai server dedicati e a molto altro ancora. Il team ha inoltre annunciato il Super Duper Graphics Pack, un nuovo aggiornamento opzionale che consentirà di visualizzare la grafica interna del gioco in un fantastico livello 4K nativo.