
Sapevi che, secondo un'indagine svolta da Doxa, un italiano su tre si sentirebbe perso senza Microsoft Office? Ebbene sì, ormai Word, Outlook per la posta ed Excel sono diventati di utilizzo quotidiano e, se non esistessero, in molti avrebbero delle difficoltà a svolgere alcune attività quotidiane.
Questo ed altri dati interessanti sono stati resi noti ieri durante l'Office Smart Breakfast presso la Microsoft House di Milano in collaborazione con Doxa che ha condotto un'indagine su un campione di 1.000 italiani, cercando di studiare le loro abitudini con il computer. Ad esempio, oltre la metà dispone di un PC che ha meno di tre anni. Ma un italiano su quattro ha un dispositivo che ha ben quattro anni, che non sono pochi se tieni presente quanto velocemente cambia la tecnologia. Windows è caricato sul 91% dei computer e Microsoft Office sull’80% dei PC con qualsiasi sistema operativo.
Microsoft Office viene usato dal 74% dei lavoratori ed è l’applicativo per eccellenza tra gli studenti: ben il 92% lo usa per i propri studi. Ma Office 365 non è solo lavoro o studio: infatti, il 54% di chi ha più di 35 anni lo usa anche per le attività domestiche come la gestione delle spese, piuttosto che per prenotare viaggi o semplicemente per realizzare dei simpatici biglietti d’auguri. Non solo, in famiglia l'abbonamento a Microsoft Office 365 viene condiviso tra gli altri utenti in 8 casi su 10. Però, solo il 39% degli intervistati è a conoscenza del fatto che nell'abbonamento Office è incluso 1 TB di spazio gratuito nel cloud. E lo sapevi che grazie alla nuova release, puoi installare Office 365 su un numero illimitato di dispositivi? Ecco, proprio perché l'obiettivo di Office 365 è quello di abilitare le persone e le aziende ad ottenere risultati sempre maggiori, nelle prossime righe ti svelo cinque funzionalità presenti nell’Office Suite che probabilmente non conosci.
Questo ed altri dati interessanti sono stati resi noti ieri durante l'Office Smart Breakfast presso la Microsoft House di Milano in collaborazione con Doxa che ha condotto un'indagine su un campione di 1.000 italiani, cercando di studiare le loro abitudini con il computer. Ad esempio, oltre la metà dispone di un PC che ha meno di tre anni. Ma un italiano su quattro ha un dispositivo che ha ben quattro anni, che non sono pochi se tieni presente quanto velocemente cambia la tecnologia. Windows è caricato sul 91% dei computer e Microsoft Office sull’80% dei PC con qualsiasi sistema operativo.
Microsoft Office viene usato dal 74% dei lavoratori ed è l’applicativo per eccellenza tra gli studenti: ben il 92% lo usa per i propri studi. Ma Office 365 non è solo lavoro o studio: infatti, il 54% di chi ha più di 35 anni lo usa anche per le attività domestiche come la gestione delle spese, piuttosto che per prenotare viaggi o semplicemente per realizzare dei simpatici biglietti d’auguri. Non solo, in famiglia l'abbonamento a Microsoft Office 365 viene condiviso tra gli altri utenti in 8 casi su 10. Però, solo il 39% degli intervistati è a conoscenza del fatto che nell'abbonamento Office è incluso 1 TB di spazio gratuito nel cloud. E lo sapevi che grazie alla nuova release, puoi installare Office 365 su un numero illimitato di dispositivi? Ecco, proprio perché l'obiettivo di Office 365 è quello di abilitare le persone e le aziende ad ottenere risultati sempre maggiori, nelle prossime righe ti svelo cinque funzionalità presenti nell’Office Suite che probabilmente non conosci.
Office 365 – Non solo Outlook, Word e Excel

1. Animazioni 3D in PowerPoint
PowerPoint può essere usato tanto in ambito business quanto in quello scolastico per realizzare presentazioni di progetti, idee, ecc. Una presentazione per essere veramente efficace deve ingaggiare un po' chi la guarda, sorprendere. Sapevi che puoi inserire delle animazioni 3D in pochi passaggi? Una volta questo processo veniva affidato alle agenzie grafiche che, con ore ed ore di lavoro, tracciavano tutto il percorso dell'oggetto e poi realizzavano l'animazione. Puoi abilitare questa funzionalità semplicemente andando sul Menu Transizioni, Morphing. Avrai bisogno che nella presentazione siano presenti almeno due diapositive con un oggetto in comune. Puoi, ad esempio, duplicare la diapositiva e nella seconda spostare semplicemente l’oggetto rispetto alla prima. Applica il Morphing et voilà, la tua presentazione PowerPoint passa dall’essere piatta e standard ad un risultato molto più coinvolgente ed efficace.
2. Cronologia modifiche con Riproduci Input Penna
Con Microsoft Office 365 puoi riprodurre la stessa gestualità che sei abituato ad usare con la penna tradizionale grazie all'input penna che sfrutta i display touchscreen dei PC di nuova generazione. Mi riferisco a quando tiri una riga per segnalare un errore, o piuttosto a quando circoletti una parola per evidenziarla, o inserisci delle frecce. Quando condividi un file con altre persone ed ognuno appone le proprie modifiche, il risultato può essere un po' confuso. Niente di grave, ti è sufficiente andare sulla scheda Disegno, ad esempio in Excel, e selezionare Riproduci Input Penna. A quel punto il tuo file mostrerà la cronologia delle varie modifiche, come se fosse un video.3. Microsoft Office 365 fa le equazioni al posto tuo
Proprio perché la Suite Office rappresenta un vero supporto per gli studi, in OneNote puoi effettuare operazioni matematiche come equazioni di secondo grado e logaritmi. E visto che Office 365 ci tiene ad aiutarti nello studio, ti mostra anche tutti i passaggi effettuati per raggiungere la soluzione.4. Addio enciclopedie cartacee
Una volta si facevano le ricerche scolastiche con l'enciclopedia da un lato e il quaderno dall'altra. Poi il quaderno è stato sostituito dal computer con un foglio di Word. Ora puoi fare direttamente tutto sul PC grazie a Office 365. Infatti, puoi usare lo Strumento Ricerche per accedere a fonti di testo e immagini attendibili come Wikipedia e inserirla nel tuo lavoro. Non solo, uno degli elementi più fastidiosi delle ricerche è la bibliografia. Ora è sufficiente cliccare su Aggiungi e Cita per inserire a piè di pagina le fonti usate.5. Niente più confini con il Traduttore di Presentazioni
Ti sarà capitato di preparare delle presentazioni per un team di lavoro che includa persone provenienti da altri Paesi. La suite Office ti permette di abbattere i confini geografici semplicemente cliccando su Start Subtitles, selezionando la lingua di partenza e quella di destinazione. Verranno, quindi, inseriti in tempo reale dei sottotitoli nella lingua desiderata e sono più di 60!Non è finita qui. Nella tua platea sono presenti persone non udenti? I sottotitoli permetteranno loro di seguire la presentazione senza problemi.
Altra novità presentata ieri da Microsoft è la versione Office 365 Business Premium dedicata a professionisti e piccoli imprenditori. Include tutte le funzionalità "standard" e, in più, alcuni applicativi propri del mondo busines come Outlook Customers Management e Bookings.