2 in 1 o convertibili, per chi ha bisogno di flessibilità

Guida all'acquisto
06/04/2017 Monclick 3572

La parola d'ordine è versatilità: i convertibili, chiamati anche ibridi o 2-in-1, rappresantano la soluzione migliore per chi sta cercando un dispositivo leggero e flessibile che assolva comunque alle funzioni lavorative. 

Sempre più diffusi, i convertibili son soluzioni sempre più utilizzate in "mobilità" dai professionisti per la loro versatilità ma anche per potenza e prestazioni, al pari dei migliori notebook. Nei modelli basati su processori Intel® Core™ ciò significa tempi rapidi di avvio, navigazione reattiva sul Web, multitasking fluido e una maggiore durata della batteria.

PROPOSTA
Ultrabook HP Elegante e ultra sottile con prestazioni al top
Linee eleganti e massima cura per i dettagli costituiscono l’HP Spectre Pro 13. Si tratta di un dispositivo estremamente sottile, soli 1,04 cm, realizzato con materiali pregiati come vetro e alluminio senza però rinunciare alle prestazioni. La scheda tecnica è difatti composta da processore Intel Core i5 a 2,3 GHz, 8 GB di RAM, unità SSD da 256 GB. La connettività è garantita dalla presenza di Bluetooth, Wi.Fi 802.11 a/b/g/n/ac e tre porte USB 3.0. Il monitor da 13,3’’ Full HD offre dettagli definiti e colori naturali, il peso è di 1,16 Kg per il massimo della portabilità. Infine, la batteria ha un’autonomia di 10 ore che ci permetterò di arrivare tranquillamente a fine giornata.
Si chiamano "convertibili" o "2 in 1" i dispositivi ibridi che uniscono i vantaggi di un normale notebook con la portabilità di un tablet. Presentano un display e una base con tastiera rimovibile che permette di utilizzarli sia come notebook sia come tablet. Rappresentano soluzioni snelle, veloci e multifunzione, ideali per rappresentanti, avvocati e manager che desiderano utilizzare il PC in diverse modalità e situazioni: mostrare per esempio un progetto "sfogliandolo" sullo schermo touch con la naturalezza e la semplicità di un tablet, per poi lavorare subito dopo alle modifiche agganciando rapidamente una tastiera wireless, tramite cerniera magnetica e trasformando di fatto il tablet in un pratico PC. In ogni caso, per l'utilizzo "pro" è importante orientarsi su modelli con sistema operativo Windows e su architettura Intel, per utilizzare agilmente applicazioni business come per esempio Office. In particolare, con i processori Intel® Core™ di sesta generazione è possibile ottenere le piene prestazioni di un notebook unitamente alla praticità di un tablet in un unico dispositivo, passando da un’applicazione a un’altra in modo ultra rapido.

PROPOSTA
Asus Ultrabook La nuova generazione di computer portatili
L’Asus Transformer Book 3 Pro colpisce per il design insolito ed estremamente curato, le rifiniture realizzate in alluminio e lo spessore di appena 8,3 mm. Il peso dell’unità è di 790 grammi ed è utilizzabile con o senza tastiera, regolabile in due diverse inclinazioni, per garantire il massimo della portabilità. Il Transformer Book è dotato di processore Intel Core i5, 4 GB di RAM e unità di archiviazione SSD da 512 GB che assicurano prestazioni elevante anche con la gestione di più programmi in contemporanea. Il display da 12,6’’ ha risoluzione WQHD ed è naturalmente multitouch. Presenti Wi-Fi di ultima generazione, Bluetooth 4.0 e porta USB 3.1 Type - C che garantisce un notevole risparmio di tempo nel trasferimento dati. La batteria ha una durata di 12 ore per giornate di lavoro non stop.